FABRIZZI, FEDERICA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 674
EU - Europa 590
SA - Sud America 52
AS - Asia 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 1.355
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 667
IT - Italia 443
SE - Svezia 68
AR - Argentina 52
IN - India 24
FR - Francia 13
IE - Irlanda 12
UA - Ucraina 11
CN - Cina 8
CA - Canada 7
GB - Regno Unito 7
DE - Germania 6
FI - Finlandia 6
AT - Austria 5
BE - Belgio 4
ES - Italia 4
NL - Olanda 4
CH - Svizzera 3
MY - Malesia 3
RO - Romania 3
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
NZ - Nuova Zelanda 1
Totale 1.355
Città #
Rome 141
Chandler 132
Luco dei Marsi 80
Princeton 62
Millbury 60
Federal 52
Washington 18
Milan 14
Dublin 10
Santa Cruz 10
Andover 9
Fairfield 9
Bologna 7
Olevano Romano 7
Acquafredda 6
Casier 6
Naples 6
Sora 6
Boston 5
Pomarico 5
Toronto 5
Vienna 5
Brussels 4
Campobasso 4
Florence 4
Lappeenranta 4
Madrid 4
Narcao 4
Torre Annunziata 4
Boardman 3
Castellanza 3
Cenadi 3
Galtellì 3
Martellago 3
Morcone 3
Sciacca 3
Southend 3
Trento 3
Alzate Brianza 2
Ann Arbor 2
Arezzo 2
Avezzano 2
Beijing 2
Bern 2
Borgo Valsugana 2
Bricherasio 2
Casalecchio di Reno 2
Catania 2
Dearborn 2
Guangzhou 2
Kilmacanoge 2
Laurel 2
Montréal 2
Paris 2
Plano 2
Porcia 2
Redwood City 2
Romainville 2
Rosta 2
Rovello Porro 2
San Casciano in Val di Pesa 2
Scafati 2
Taranto 2
Urbino 2
Wilmington 2
Ashburn 1
Auckland 1
Avellino 1
Bolzano 1
Bremen 1
Cambridge 1
Conegliano 1
Dallas 1
Des Moines 1
Easton 1
Francolise 1
Galliera Veneta 1
Grafing 1
Jönköping 1
Kish 1
Latina 1
Lawrence 1
Legnano 1
Longare 1
Malalbergo 1
Marlborough 1
Marsala 1
Martignacco 1
Marzabotto 1
Medard 1
Monmouth Junction 1
Napoli 1
Norwalk 1
Nuoro 1
Nuremberg 1
Olgiate Olona 1
Palermo 1
Pathanamthitta 1
Phoenix 1
Pisa 1
Totale 799
Nome #
A centocinquant’anni da Roma capitale. Costruire il futuro della Città eterna 153
Il governo Draghi, il “governo dei due presidenti” 151
Mappe d’Italia. Alla ricerca della riorganizzazione territoriale tra funzioni, reti e servizi 59
Mappe d'Italia. L’intento della ricerca “Mappe d’Italia”. Dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo 38
ROMA CAPITALE OGGI E IERI: L'ESPERIENZA DEL GOVERNATORATO FASCISTA 33
De Nicola, De Gasperi e l’avvio della storia costituzionale della Repubblica italiana 33
'Mappe d’Italia'. Dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo 30
Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali 29
Riforma delle Province. Spunti a breve e lungo termine. 28
Gli "esclusi" dai conflitti tra poteri dello Stato 28
Dal governo Pella al Fanfani I. Einaudi ed il fallimento della “legge truffa" 27
La Corte costituzionale giudice dell'equilibrio tra i poteri 26
I gruppi politici del Parlamento Europeo dopo le elezioni 2019. Il superamento del duopolio popolari-socialisti e le questioni aperte 26
L'ordinamento speciale di Roma Capitale 25
La Corte costituzionale ed il cumulo di mandati. Prime osservazioni su di una pronuncia (apparentemente?) risolutiva ma (volutamente?) zoppa 25
Collocazione internazionale, legge elettorale, riforme istituzionali. Analogie e diversità nella storia costituzionale italiana 25
E se Roma Capitale non fosse un ente locale? Il precedente del Governatorato 24
ACCORDO AI SENSI DEL COMMA 91 DELL'ART. 1 DELLA LEGGE 56/2014 TRA GOVERNO E REGIONI E DPCM AI SENSI DEL COMMA 92 DELL'ART. 1 DELLA LEGGE 56/2014 23
I risultati del primo turno delle elezioni amministrative provinciali 23
Il doppio mandato per i parlamentari eletti alle cariche di sindaco di grande comune e di presidente di provincia tra vuoto normativo e giurisprudenza delle Camere 23
L'attuazione della legge Delrio nelle regioni del sud 23
Il diritto pubblico e l'emergenza COVID-19 22
Un percorso lungo sessant'anni (e più) 22
La Corte e le province, tra Costituzione vigente e Costituzione riformata. Note a margine delle sentt. 143 e 159/2016 22
Europa, la strada della Turchia passa per Cipro 21
Per una rilettura del principio di unità della giurisdizione costituzionale 21
La Corte, l'Italicum e gli altri (il Presidente della Repubblica, il Parlamento, il Governo) 21
L'ordinanza n. 17 del 2019 e l'accesso del singolo parlamentare tra profilo soggettivo e profilo oggettivo 21
Campagne elettorali, formazione del consenso, astensionismo. Nel silenzio assordante sui referendum, ha senso oggi il silenzio elettorale? 21
Pluralismo, autonomie, riforme. Vent’anni di editoriali di Beniamino Caravita 20
I soggetti protagonisti della procedura di revisione costituzionale. Presidenti di Assemblea, governo, gruppi parlamentari 20
Il nuovo disegno del sistema locale 19
La Provincia: storia istituzionale dell'ente locale più discusso. Dalla riforma di Crispi all'Assemblea Costituente 19
Un conflitto decostituzionalizzato o un conflitto politicizzato? Leggendo la sent. 259/2019 su un conflitto tra enti che somiglia a un conflitto tra poteri 19
La collocazione costituzionale degli organi di garanzia delle magistrature 18
Il conflitto tra poteri quale strumento a tutela del procedimento legislativo 18
null 17
LA PROVINCIA. ANALISI DELL'ENTE LOCALE PIU' DISCUSSO 17
null 17
La Provincia: storia istituzionale dell'ente locale più discusso. Dall'unificazione amministrativa alla caduta della Destra storica 17
Gli Statuti delle Città metropolitane 17
I risultati dei ballottaggi per le elezioni amministrative provinciali 16
Amministrative 2009, i risultati delle elezioni provinciali. Una prima lettura 16
La Provincia: storia istituzionale dell'ente locale più discusso. Dall'Assemblea Costituente ad oggi 16
La cronaca di oggi e la cronaca di ieri. Il governo Pella ed i "governi del Presidente" 16
Partiti politici e gruppi parlamentari ai tempi delle riforme 16
LE PROVINCE 15
L'eliminazione delle province: più dubbi che certezze 15
Sul riordino delle province contenuto nel decreto "Salva Italia" 14
Le ordd. 274 e 275/2019 su conflitti di attribuzioni tra poteri dello Stato sollevati da singoli parlamentari. Dialogando con l’ord. 17/2019 14
QUANDO LO SLOGAN PREVALE: BREVI CONSIDERAZONI SULLA RIDUZIONE DELLE PROVINCE 14
SUPPLENZA, VERIFICA DEI POTERI, AREA VASTA: TRE CAVEAT PER MIGLIORARE LA RIFORMA RENZI 14
I piani di riordino dei CAL. Una primissima lettura ragionata 14
LA RIFORMA DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI NELL ALEGGE DELRIO 14
La riforma della scuola e i contenuti del decreto legge 1 settembre 2008 14
Il caos normativo in materia di province 14
null 13
Il problema è il metodo. Brevissime considerazioni in tema di riforma delle province (e non solo) 13
Ruolo del Presidente d'Assemblea, Parlamento in seduta comune, riforma dei regolamenti parlamentari. Tre nodi molto aggrovigliati 13
Il ritaglio territoriale ed il legislatore “inefficace” 12
null 12
Città metropolitane 12
Social Network, formazione del consenso, intelligenza artificiale. Itinerario di un percorso di ricerca di Beniamino Caravita 9
Le Regioni e la sostenibilità costituzionale del loro ruolo tra mancata riforma e legge Delrio 9
null 9
Il Parlamento non solo legislatore: alla Camera dei deputati la presentazione del libro curato da Renzo Dickmann e Sandro Staiano 9
Dal paesaggio all'ambiente. Conflitto o composizione 8
La dimensione istituzionale di Roma capitale a 150 anni dalla sua proclamazione 7
Corte costituzionale, sentenza n. 50 del 2015 7
Per una riorganizzazione del Senato su basi diverse 7
Elezioni amministrative: con un occhio ai Comuni e due alla riforma elettorale. Una ulteriore spinta verso il proporzionale? 7
La nascita dei governi della Repubblica (1946-2021) 5
Totale 1.615
Categoria #
all - tutte 3.832
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 542
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.374


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20208 4 0 0 0 0 2 1 0 0 0 0 1
2020/2021107 0 0 18 5 7 7 19 12 13 18 2 6
2021/2022689 9 4 4 8 13 1 10 187 122 6 246 79
2022/2023563 123 15 35 12 87 61 26 64 57 15 47 21
2023/2024246 37 147 61 1 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.615