PIEMONTESE, Maria Emanuela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 650
EU - Europa 403
AS - Asia 117
SA - Sud America 12
AF - Africa 1
Totale 1183
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 647
UA - Ucraina 154
IT - Italia 142
IN - India 76
CN - Cina 41
FI - Finlandia 38
SE - Svezia 33
AR - Argentina 12
BE - Belgio 9
GB - Regno Unito 8
HU - Ungheria 5
CA - Canada 3
CH - Svizzera 3
IE - Irlanda 3
DE - Germania 2
AT - Austria 1
DZ - Algeria 1
ES - Italia 1
FR - Francia 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 1183
Città #
Chandler 134
Jacksonville 61
Ann Arbor 49
Fairfield 46
Princeton 41
Plano 38
Woodbridge 36
Beijing 35
Wilmington 26
Boston 25
Des Moines 18
Millbury 16
Rome 13
Ashburn 12
Federal 12
Cambridge 11
Andover 10
Milan 10
Seattle 10
Brussels 9
Houston 8
Mestre 8
Boardman 5
Budapest 5
Dearborn 5
San Diego 5
Serra San Bruno 4
Vittuone 4
Bologna 3
Dublin 3
Kunming 3
Napoli 3
Padova 3
Toronto 3
Casalecchio Di Reno 2
Laurel 2
None 2
Norwalk 2
Ravenna 2
San Mateo 2
Verona 2
Algiers 1
Anguillara Sabazia 1
Aprilia 1
Auburn Hills 1
Buffalo 1
Bulandshahr 1
Büdelsdorf 1
Campi Bisenzio 1
Chiavari 1
Chongqing 1
Clearwater 1
Como 1
Crevacuore 1
Dornbirn 1
Fossombrone 1
Helsinki 1
Indiana 1
Kiel 1
Kiev 1
Legnago 1
London 1
Martignacco 1
Miami 1
Milanese 1
Modena 1
Montecatini Terme 1
Nanning 1
Palermo 1
Pavia 1
Philadelphia 1
Pieterlen 1
Prato 1
Redmond 1
San Prisco 1
Scafati 1
Scuola 1
Southend 1
Torun 1
Trezzano Rosa 1
Trumbull 1
Volpiano 1
Ürümqi 1
Totale 730
Nome #
Capire e farsi capire. Teorie e tecniche della scrittura controllata 99
La scrittura: un caso di problem solving 82
Gulpease: una formula per la predizione della leggibilita di testi in lingua italiana 67
Lorenzo Milani 56
Tullio De Mauro, Grande dizionario italiano dell''uso, Torino, Utet, 2000, pp. 7.000 e CD Rom 43
Misurazioni quantitative degli stili personali e indici di leggibilità 43
Dueparole. Mensile di facile lettura: an Italian Expericence 42
Intervento 38
Leggibilità e comprensibilità delle leggi italiane. Alcune osservazioni quantitative e qualitative 37
Lessico, leggibilità e comprensibilità del linguaggio politico-parlamentare, 36
Tullio De Mauro. Una storia linguistica, 33
Una guida nella foresta delle parole 31
Un programma per la filosofia del linguaggio nel lavoro teorico demauriano degli anni Sessanta 31
'Osar d'inegntilir la lingua forense' è davvero 'fatica gittata'? 30
Introduzione 30
Aspetti linguistici della comunicazione pubblica e istituzionale 29
La scrittura controllata 28
Il linguaggio delle leggi e il linguaggio delle pubbliche amministrazioni 28
Realizzare un laboratorio di scrittura all’università 28
Gli studenti universitari non sanno più scrivere? Una riflessione sulle caratteristiche delle scritture di un campione di studenti universitari italiani e sulle possibili strategie didattiche di intervento 28
Benvenuto "TG Ragazzi"! Prime considerazioni linguistiche 27
L'italiano degli altri è anche il nostro? 26
"Due parole": un approccio allo svantaggio linguisticoi in termini di semplificazione 25
La semplificazione del linguaggio amministrativo e lo scoglio della mancata semplificazione del linguaggio legislativo. Aspetti linguistici e aspetti politici. 25
Un modello per la progettazione di percorsi di educazione linguistica all’università, 25
Guida alla redazione dei documenti amministrativi 23
I bisogni linguistici delle nuove generazioni 23
Intervista a Emanuela Piemontese 21
Il linguaggio della pubblica amministrazione nell'Italia di oggi. Aspetti problematici della semplificazione linguistica 20
La semplificazione del linguaggio amministrativo. Presupposti, strumenti, prospettive 20
Leggibilita dei testi e comprensione della lettura 20
La leggibilità e la comprensibilità dei testi: alcuni strumenti per la produzione di testi della pubblica amministrazione leggibili e compresnibili 19
L'italiano per i più piccoli 19
Introduzione 16
Leggibilità e comprensione 16
Lingue, culture e nuove tecnologie 16
Valeria Della Valle, Giuseppe Patota. Viva il congiuntivo! Come e quando usarlo senza sbagliare. Milano: Sperling & Kupfer, 2009 13
Premessa a "La scrittura documentata" a cura di G. Pallotti e M.E. Piemontese 11
Totale 1204
Categoria #
all - tutte 1863
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 164
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2027


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201811 0000 00 00 4016
2018/2019116 100301 54 68 1910914
2019/2020202 422321 623 1223 735226
2020/2021157 2222614 818 113 823211
2021/2022346 11261216 6012 625 33323083
2022/2023302 71376223 3340 610 20000
Totale 1204