PAOLONI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2671
EU - Europa 1790
AS - Asia 465
SA - Sud America 36
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 4973
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2641
IT - Italia 1044
UA - Ucraina 279
IN - India 252
SE - Svezia 248
CN - Cina 187
FI - Finlandia 95
AR - Argentina 32
CA - Canada 30
CH - Svizzera 25
GB - Regno Unito 25
BE - Belgio 17
TR - Turchia 17
IE - Irlanda 14
FR - Francia 11
DE - Germania 7
RO - Romania 7
NL - Olanda 6
KR - Corea 5
CL - Cile 4
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 3
MY - Malesia 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
ZA - Sudafrica 3
ES - Italia 2
GR - Grecia 2
SC - Seychelles 2
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
LT - Lituania 1
MU - Mauritius 1
RS - Serbia 1
RU - Federazione Russa 1
SM - San Marino 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
Totale 4973
Città #
Chandler 389
Rome 331
Dearborn 264
Princeton 173
Plano 129
Jacksonville 111
Wilmington 97
Fairfield 96
Pomezia 94
Beijing 75
Boston 75
Millbury 74
Ann Arbor 72
Woodbridge 67
Andover 49
Houston 49
Ashburn 40
Des Moines 37
Milan 33
Federal 32
Norwalk 30
Toronto 25
San Diego 23
Cambridge 21
San Mateo 21
Hefei 19
Seattle 18
Istanbul 17
Brussels 16
Boardman 14
Dublin 14
Falls Church 14
Florence 13
Citta Sant'angelo 12
Jinan 12
Naples 12
Kunming 11
Nanjing 11
Catania 10
Montemurlo 10
Nanchang 10
Ivrea 8
Pozzo Di Gotto 7
Shenyang 7
Torino 7
Guangzhou 6
San Paolo di Civitate 6
Binasco 5
Ottawa 5
Viterbo 5
Bari 4
Bergamo 4
Brescia 4
Casoria 4
Lawrence 4
Livorno 4
Macerata 4
Messina 4
Nuoro 4
Signa 4
Zollino 4
Acquanegra Sul Chiese 3
Apiro 3
Arzano 3
Buffalo 3
Cardito 3
Cascina 3
Como 3
Forte Dei Marmi 3
Garden City 3
Gravina di Catania 3
Laurel 3
Lissone 3
Muizenberg 3
Padova 3
Paris 3
Pontinia 3
Quartu Sant'Elena 3
Redmond 3
Saint-leu-la-forêt 3
Southend 3
Talla 3
Velletri 3
Wuhan 3
Aci Sant'Antonio 2
Ardea 2
Biella 2
Campi Bisenzio 2
Canale Monterano 2
Cernusco sul Naviglio 2
Changsha 2
Fuzhou 2
Gassino Torinese 2
Grafing 2
Guidonia 2
Hebei 2
Istia D'ombrone 2
Jiaxing 2
Leawood 2
Lucca 2
Totale 2821
Nome #
Il documento e le sue istituzioni. Archivi, biblioteche, musei 271
In biblioteca e in archivio: una riflessione sulla natura documentaria dei bandi 94
20th Century Physics: Essays and recollections. A selection of Historical Writings 79
Infrastrutture e servizi culturali: riflessioni tra storia e politica 71
Scientometria...ovvero come analizzare e misurare la produzione scientifica 69
I "bianchi": la tecnologia in cucina 65
Recensione a The net: la rete come fonte e strumento di accesso alle fonti: atti del convegno, Firenze, 25 febbraio 2016, a cura di Andrea Becherucci, Francesca Capetta 64
S for Scientometrics 62
Gli archivi della scienza tra passato e futuro. Dal problema del riconoscimento a quello della fruizione 57
Da Via Panisperna all’Italia: creatività scientifica e creatività istituzionale 56
Archivi per la montagna: il progetto Anguana - Museo dell'Uomo e della Montagna 53
Il ministro scienziato 52
Public Health and Research. The Istituto di Sanità Pubblica between Support from the Rockefeller Foundation and the Italian Authorities 51
Consiglio Nazionale delle Ricerche 51
Da "Archivi del '900. La memoria in rete" al "Portale degli Archivi della Scienza" 51
TESTIMONI DELL’ECCELLENZA: ARCHIVI PERSONALI PRESSO LA SAPIENZA 51
La ricerca fuori dall'Università: il quadro istituzionale 50
La ricerca scientifica in Europa tra politiche nazionali e "spazio comune" 50
Scienza in pubblico: l'Italia tra le due guerre 50
Anguana: Museo Dell'uomo E Della Montagna: Modelli Per la Valorizzazione Del Patrimonio Culturale Montano 49
Vito Volterra, politico della scienza 48
Archivi d'impresa: valorizzazione e sviluppo 47
La Fenice repubblicana. L’Accademia dei XL dal dopoguerra al XXI secolo 47
Organizzazione e sviluppo: prima e dopo la riforma Polvani 46
Le carte Beneduce presso l’INA. Percorsi archivistici nella formazione di un grand commis 46
Bombe, esperimenti e particelle 46
Conoscere e valorizzare il patrimonio. il portale Archivi della Scienza 46
La città elettrica. Esperienze di elettrificazione urbana in Italia e in Europa fra Ottocento e Novecento 45
Tra mito e rappresentazione: la realtà romanzata degli archivi 45
Il lavoro del Centro Studi per la documentazione storica ed economica dell'impresa nell'Archivio INA: dal censimento all'archivio storico 44
Moralismo, trasgressione e conflitto generazionale nell’editoria di sinistra degli anni Sessanta 42
La battaglia della plastica 41
Si può imparare dalla storia? 41
Gli archivi della Sezione di Storia della Medicina dell'Università "La Sapienza" 40
Le strategie industriali 40
La rifondazione dell'Accademia dei Lincei 40
Vito Volterra and the International Board of Education. A Correspondence (1924-1930) 39
L'ARCHIVIO DELLA GIUNTA PER L'INCHIESTA AGRARIA E SULLE CONDIZIONI DELLA CLASSE AGRICOLA IN ITALIA (INCHIESTA JACINI) 1877-1885 39
Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari 39
Consiglio didattico del Corso di Alta formazione in archivistica contemporanea 39
Il nucleare e la ricerca scientifica: la corrispondenza Fermi-Amaldi 38
L'industrie électrique italienne des réseaux locaux aux réseaux régionaux: les entreprises et les hommes 37
Quintino Sella (1874-1884) 37
Commissione per la Storia dell’Accademia Nazionale dei Lincei 37
Organizzazione e risorse di un ente in formazione 36
Strutture e archivi della ricerca scientifica e tecnologica 36
Quando l'industria faceva ricerca 36
Quelle discutibili memorie: razzismo, razzisti, archivi 36
Premessa 36
Vito Volterra and the making of research institution in Italy and abroad 36
Nucleare, chimica e informatica tra ascesa e declino dell'Italia industriale 36
I Lincei nell’Italia unita. Documenti e immagini dalla mostra 35
Ricerca e istituzioni nell’Italia liberale 35
Fili, microfoni e antenne: dal telegrafo alle telecomunicazioni 35
Le vicende dell'archivio di Emanuele Paternò 35
Il caso Marotta: la scienza in tribunale 35
Le istituzioni italiane e la modernizzazione agraria 35
Premessa 35
Nuclear energy and science policy in post-war Italy 35
Dall'invenzione all'impresa di successo. Marconi imprenditore e manager 34
Documenti e immagini della vita di G.B. Marini Bettolo 34
Vito Volterra 34
L'infrastruttura del moderno: il telegrafo 34
Il periodo romano 34
L’America in casa. Sogni e sviluppo nell’Italia del “miracolo” 34
Una neutralità a termine. l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, la Banca di Sconto e la preparazione finanziaria alla guerra 34
Enrico Fermi 33
Vito Volterra 33
Le parole e il loro senso: osservazioni sparse su livelli e linguaggi nella comunicazione scientifica 33
Il Consiglio nazionale delle ricerche. Origini e sviluppi 33
La cultura scientifica dalla Grande Enciclopedia alla Storia della Scienza 33
G.B. Marini Bettolo e l'Accademia dei XL: un percorso in archivio 33
Prefazione 33
I cinquant'anni di ENEL 33
Recensione a Paolo Traniello, Contributi per una storia delle biblioteche in età contemporanea 33
Tra oblio e dissolvenza: la storia degli archivi e l’Alto Medioevo (secc. V-XI) 33
Scienza, impresa, amministrazione.Marconi e le istituzioni italiane 32
Giulio Natta 32
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Storia di una comunità di ricerca 32
Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, vol. 1 32
Dal bibliobus alla "grossa iniziativa". Luciano Bianciardi, la biblioteca, la casa editrice nel dopoguerra 32
Ippolito e il nucleare italiano 32
Nuovi modelli di organizzazione della ricerca 32
Locat e gli sviluppi del leasing in Italia. 1965-2008 31
Le cucine del miracolo 31
Prefazione 31
Le imprese del Risorgimento 31
I periodici scientifici e tecnici 30
Il CNR e la ricerca nucleare 30
Percorsi e luoghi della conoscenza: dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società. 30
Matematici e istituzioni culturali nell'Italia liberale: il caso della Società dei XL 30
Un territorio e il suo patrimonio culturale, fra nuovi strumenti e tradizione 30
I seminari di archivistica militare presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche della "Sapienza - Università di Roma": risultati e spunti di riflessione 30
Francesco Brioschi e la questione dell'Accademia nazionale 29
La penetrazione del fascismo nel mondo scientifico, nell'università e nella scuola 29
Ricordo di Alessandro Ballio 29
L'Accademia dei XL e i documenti della ricerca in agricoltura 29
Recensione a: Federico Valacchi, Gli archivi tra storia, uso e futuro: dentro la società 29
Comitato scientifico per la "Città della scienza" di Roma 29
Il Laboratorio Chimico della Sanità. Dall'Istituto d'Igiene dell'Università di Roma all'Istituto Superiore di Sanità 28
Totale 4235
Categoria #
all - tutte 7927
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 648
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8575


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201821 0000 00 00 50214
2018/2019421 28124705 1312 1521 55302820
2019/2020879 145231347 21255 13868 38832721
2020/2021487 45562233 2637 1050 69664429
2021/20221603 42819875 17843 21105 15894443265
2022/20231255 299915490 200166 44113 198000
Totale 5281