BELLAGAMBA, Francesca
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1859
EU - Europa 907
AS - Asia 290
AF - Africa 56
SA - Sud America 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 3159
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1831
IT - Italia 266
IN - India 194
UA - Ucraina 193
SE - Svezia 174
DE - Germania 124
CN - Cina 92
FI - Finlandia 78
TG - Togo 51
AR - Argentina 39
CA - Canada 28
IE - Irlanda 18
BE - Belgio 12
GB - Regno Unito 11
FR - Francia 9
RO - Romania 7
ZA - Sudafrica 5
CH - Svizzera 4
BG - Bulgaria 3
BR - Brasile 3
CL - Cile 3
EE - Estonia 3
NL - Olanda 3
EU - Europa 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
SG - Singapore 1
VN - Vietnam 1
Totale 3159
Città #
Chandler 340
Fairfield 182
Princeton 109
Woodbridge 94
Wilmington 91
Jacksonville 81
Plano 81
Houston 73
Ashburn 72
Rome 70
Seattle 66
Cambridge 64
Beijing 63
Ann Arbor 62
Boston 51
Lomé 51
Millbury 48
Des Moines 45
Federal 39
Andover 28
Norwalk 26
San Diego 24
Dublin 18
Lawrence 15
Toronto 14
Dearborn 13
San Mateo 13
Brussels 12
Centrale 9
San Paolo di Civitate 9
Boardman 8
Braunschweig 7
Falls Church 6
Ottawa 6
Bologna 5
Florence 5
Indiana 5
Milan 5
Olevano Romano 5
Redwood City 5
Bari 4
Guangzhou 4
Hefei 4
Muizenberg 4
Pesaro 4
Arenzano 3
Buffalo 3
Calgary 3
Fuzhou 3
New York 3
Padova 3
Redmond 3
San Giovanni Rotondo 3
Santiago 3
Saronno 3
Sofia 3
Tallinn 3
Torino 3
Auburn Hills 2
Calvisano 2
Cattolica 2
Chengdu 2
Ercolano 2
Grafing 2
Las Vegas 2
Laurel 2
Nanchang 2
Nanjing 2
Novara 2
Poggio Renatico 2
Pomezia 2
Portland 2
Prata Di Pordenone 2
Regina 2
Savona 2
St Louis 2
Willowdale 2
Ames 1
Auckland 1
Belvedere Marittimo 1
Bisceglie 1
Bremen 1
Bristol 1
Busto Arsizio 1
Büdelsdorf 1
Changsha 1
Delhi 1
Den Haag 1
Fondi 1
Genazzano 1
Gualtieri 1
Hanoi 1
Huzhou 1
Jesi 1
Jinan 1
Kunming 1
Lhasa 1
Montréal 1
Mountain View 1
Napoli 1
Totale 2040
Nome #
Evoluzione dei termini di stati mentali nelle storie di fantasia scritte da bambini in età scolare. 80
False belief understanding and "cool" inhibitory control in 3-and 4-years-old Italian children 80
Concurrent relations between inhibitory control, vocabulary and internal state language in 18- and 24-month-old Italian-speaking infants 75
Relations between temperament and false belief understanding in the preschool age 72
Change in children's understanding of other's intentional actions. 70
A longitudinal examination of the transition to symbolic communication in the second year of life 68
Re-enactment of intended acts from a video presentation by 18- and 24-month-old children 67
Indices of social knowledge in Italian-speaking children. Relations between personal pronouns, verb conjugations and mental state language 65
Change in children's understanding of other's intentional actions. 62
Affari tuoi! Studio comparato della propensione all’azzardo nel cebo dai cornetti, un primate sudamericano e nei bambini in età prescolare. 60
Do shyness and impulsivity differently relate to delay tolerance in early childhood? 59
Fondamenti di Psicologia dello Sviluppo 58
TEORIA DELLA MENTE E TEMPERAMENTO: UNO STUDIO ESPLORATIVO IN BAMBINI DI ETÀ PRESCOLARE 56
Chi non risica non rosica: un approccio comparativo allo studio della propensione al rischio in homo sapiens 50
Do displacement activities help preschool children to inhibit a forbidden action? 49
Relazione tra capacità di tollerare l’attesa e propensione al rischio nei cebi dai cornetti (Sapajus spp.) e in bambini di età prescolare. 47
Re-enacting intended acts: comparing 12- and 18-month-olds 46
The transition from conventional to symbolic shared reference in mother-infant communication. 45
The role of declarative pointing in developing a theory of mind. 45
Sei goloso o impaziente? Effetto del tipo di ricompensa in una prova di scelta intertemporale con bambini di età prescolare. 44
PROPENSIONE AL RISCHIO IN BAMBINI DI ETÀ PRESCOLARE: UN NUOVO APPROCCIO SPERIMENTALE 43
Traiettorie evolutive nella transizione alla comunicazione simbolica: uno studio longitudinale 40
La costruzione dell'identità nei primi anni di vita nella prospettiva del Sé dialogico 40
Correlati emotivi in compiti di propensione al rischio in bambini di età prescolare 40
Beyond screen time: a synergistic approach to a more comprehensive assessment of family media exposure during early childhood 40
Capacità di inibizione e autocontrollo in età prescolare. 39
Il controllo inibitorio e l’effetto della rappresentazione simbolica sulle prestazioni di bambini prescolari in un compito di scelta intertemporale: uno studio longitudinale 38
Condividere l'attenzione, condividere il mondo. 37
How reward representation affect the ability to wait: a comparative study in capuchin monkeys and human children 37
Are you greedy or impatient? Effect of reward type on intertemporal choice in preschool children. 34
Attività di spostamento e interiorizzazione di un divieto in bambini in età prescolare durante un compito di ritardo della gratificazione 34
Lessico mentale e stile di attaccamento nelle narrazioni scritte da bambini in età scolare. 33
How symbolic stimuli affect intertemporal choices in preschool children: a longitudinal study. 33
Gli aspetti emotivi delle scelte in condizioni di rischio in una prospettiva comparata 32
Lessico mentale nelle narrazioni autobiografiche tramite l'Adult Attachment Interview. 31
Consapevolezza di Sé e dell'altrui intenzionalità a 18 mesi di età 31
Executive Function 31
Online Assessment of Motor, Cognitive, and Communicative Achievements in 4-Month-Old Infants 30
Nella testa del cane. Recensione. 29
Traiettorie evolutive nella transizione alla comunicazione simbolica: uno studio longitudinale intensivo. 29
STIMOLI SIMBOLICI E SCELTA INTERTEMPORALE IN BAMBINI DI ETÀ PRESCOLARE: UNO STUDIO LONGITUDINALE 29
Comprensione della falsa credenza e utilizzo del lessico mentale: uno studio su bambini sordi in età scolare. 29
Waiting by mistake: symbolic representation of rewards modulate intertemporal choice in capuchin monkeys, preschool children and adult humans 29
False belief understanding in deaf children and their use of mental state references in a narrative task. 28
Video as a source of information about object-directed actions at age two. 28
RELATIONSHIP BETWEEN INTERNAL STATE LANGUAGE, INHIBITORY CONTROL AND TEMPERAMENT IN THE SECOND YEAR OF LIFE 28
Primi riferimenti a stati interni e consapevolezza di Sé nel secondo anno di vita. 27
Madri che maltrattano. Recensione. 27
Comprensione dell'intenzionalità nell'altro e consapevolezza di Sé. 27
Gentil sesso e tecnologia. Recensione. 27
La conquista della consapevolezza di Sé nel secondo anno di vita. Contributi delle ricerche sui primati e sui bambini. Rassegna. 27
Baby-led weaning in Italy and potential implications for infant development 27
Il Sé allo specchio. 26
Evoluzione della comprensione delle intenzioni altrui: le origini della teoria della mente nella prima infanzia. 26
Consapevolezza di Sé e dell'altrui intenzionalità a 18 mesi di età 26
Consapevolezza di Sé ed utilizzo del lessico relativo a stati interni a 18 mesi. 26
La transizione alla comunicazione simbolica nel secondo anno di vita: uno studio longitudinale 26
The theory of mind in infancy: research perspectives 26
Riproduzione di azioni intenzionali di modelli adulti su video in bambini di 18 e 24 mesi 26
How Infant and Toddlers’ Media Use Is Related to Sleeping Habits in Everyday Life in Italy 26
Il Sé dialogico nel secondo anno di vita. Analisi di un gioco sociale sviluppato nell'interazione madre-bambino. 25
The dialogical self during the first two years of life 25
Consapevolezza di Sé e comprensione dell'altrui intenzionalità a 18 mesi di vita 25
Ma cos'è una bugia? Recensione. 25
Referenze a stati mentali nelle storie di fantasia scritte da bambini in età scolare. 25
Scelta intertemporale e autocontrollo in bambini di età prescolare. Presentazione in Simposio: Equità e scelta intertemporale: aspetti evolutivi, evoluzionistici e sociali nella presa di decisione. 25
Lessico mentale nei testi narrativi di bambini di età scolare. 24
Le attività di spostamento aiutano i bambini in età prescolare ad aspettare di più in un compito di ritardo? 24
The Effect of Symbolic Distancing on Delay Tolerance across the Preschool Period 24
Allattamento materno e sviluppo psicomotorio nei bambini di 4 mesi di età 23
Baby-led weaning in Italy and potential implications for child development in the first two years of life 23
Alimentazione complementare e sviluppo del bambino nei primi due anni di vita. 23
Breastfeeding and cognitive development in 4-month-old children 22
Infant sleep and development: concurrent and longitudinal relations during the first 8 months of life 22
L’esposizione ai media nella prima infanzia: ruolo del temperamento e dello sviluppo socio-emotivo 21
Sicurezza dell'attaccamento e lessico mentale nelle narrazioni scritte da bambini di età scolare 20
null 20
Il sonno nelle prime fasi di vita: relazione con la salute mentale materna in tempo di pandemia 20
Influenza del comportamento di un conspecifico sull'attività relativa ad oggetti nel cebo: osservazioni preliminari. 19
Self-awareness and other's intentionality-awareness at 18 months. 19
Is a baby-led weaning style related to motor and language development? Some preliminary evidence from two cultures 19
L’esposizione ai media nella prima infanzia: ruolo del temperamento e dello sviluppo socio-emotivo 19
Facciamo finta che... Recensione. 17
Mamma, me lo compri? Recensione. 17
Scelta intertemporale e autocontrollo in bambini di eta’ prescolare. Scegliere il futuro: prospettive interdisciplinari sulle scelte intertemporali 17
The transition to symbolic communication in the second year of life: Developmental trends and individual paths. 17
The role of tokens in intertemporal choices in capuchin monkey (Cebus apella) and children 17
Waiting by mistake: symbolic representation of rewards modulate intertemporal choice in capuchin monkeys (Cebus apella), children and human adults’ 17
Mettere in scena il Sé nel secondo anno di vita. 16
Lo sviluppo cognitivo e del linguaggio 16
Sonno e sviluppo del bambino nei primi 8 mesi di vita 15
Do displacement activities help preschool children to wait more in a delay of maintenance task? 15
Alimentazione complementare e funzionalità oromotoria in bambini di 8 mesi 14
null 14
Understanding the declarative pointing in the development of a child theory of mind 13
Progetto Spoon (Svezzamento e sviluppo cognitivo): uno studio longitudinale sugli effetti della modalità di alimentazione complementare nei primi due anni di vita 13
Il ruolo della sicurezza infantile e del comportamento interattivo materno sullo sviluppo linguistico a 24, 30 e 36 mesi in un campione di prematuri e nati a termine. 12
Mental references in written stories and perception of attachment security in school-age children. 12
L’uso delle tecnologie digitali in bambini tra gli 8 e i 36 mesi e relazioni con il sonno e con il vocabolario del bambino. Simposio: Nuove tecnologie e funzionamento psicologico in infanzia e in adolescenza 12
La sicurezza dell'attaccamento come predittore dello sviluppo comunicativo e linguistico a 24 mesi: uno studio su bambini prematuri e nati a termine. 11
Totale 3197
Categoria #
all - tutte 5495
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5495


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201852 0000 00 00 925108
2018/2019268 1194813 62 61 18305767
2019/2020491 10713628 2754 3457 32565621
2020/2021337 40312825 736 2827 11563414
2021/2022848 4486346 14036 1372 797594178
2022/20231003 2052227882 115110 1569 107000
Totale 3262