MEMOLI, Rosanna
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1191
EU - Europa 568
AS - Asia 200
SA - Sud America 21
AF - Africa 2
OC - Oceania 1
Totale 1983
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1175
UA - Ucraina 276
IN - India 136
IT - Italia 95
FI - Finlandia 75
SE - Svezia 65
CN - Cina 62
AR - Argentina 20
DE - Germania 19
GB - Regno Unito 17
CA - Canada 16
BE - Belgio 12
IE - Irlanda 4
CL - Cile 1
IM - Isola di Man 1
KR - Corea 1
MY - Malesia 1
NL - Olanda 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
TG - Togo 1
Totale 1983
Città #
Chandler 160
Jacksonville 112
Rome 84
Fairfield 83
Princeton 81
Ann Arbor 77
Plano 75
Wilmington 58
Woodbridge 54
Beijing 53
Millbury 53
Houston 43
Ashburn 33
Seattle 25
Des Moines 24
Andover 21
Boston 21
Federal 20
Cambridge 19
San Diego 15
Brussels 12
Norwalk 12
Dearborn 11
Toronto 10
San Mateo 9
Boardman 4
Guangzhou 4
Ottawa 4
Dublin 3
Falls Church 3
Kunming 3
Arnsberg 2
Buffalo 2
Laurel 2
Lecce 2
Montréal 2
Redmond 2
Southend 2
Amsterdam 1
Auckland 1
Baiano 1
Belgrade 1
Cattolica 1
Douglas 1
Hefei 1
Indiana 1
Las Vegas 1
Lawrence 1
Leawood 1
Lomé 1
Mahé 1
Menlo Park 1
Milan 1
Monmouth Junction 1
Nürnberg 1
Philadelphia 1
San Francisco 1
San Paolo di Civitate 1
Shenyang 1
Stockholm 1
Suceava 1
Trumbull 1
Warsaw 1
Yellow Springs 1
Totale 1226
Nome #
The Mill canons and the intrinsic Inference model 68
Networks:An application of Multidimensional scaling Analysis 55
Qualità della vita e struttura produttivo-occupazionale: l'interdipendenza tra Roma e la sua area metropolitana 54
Informing people about CCS: a review of social research studies 53
Dimensioni socio-sanitarie dell'ambiente 51
Itinerari della Misericordia tra confini convivenze e sicurezza 51
L'Orientamento professionale dei giovani e la ricerca della nuova occupazione 48
Questioni di metodo 46
Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari 45
Introduzione alla lettura dei saggi metodologici di Paolo Ammassari 44
Disegno della Ricerca e Analisi dei Dati 41
Appunti su alcuni aspetti riguardanti le classificazioni 40
CERMS: Passato, Presente e Futuro 40
“I contratti di Formazione e Lavoro e le politiche per l'occupazione”. 39
I temi del confronto metodologico 38
Il multidimensional scaling 36
Family in Transition in a Cross Cultural Perspective 36
“Aspetti metodologici della comparazione su base territoriale nelle ricerche sui valori” 35
Introduzione al numero monografico: Dimensioni Socio-Sanitarie dell'Ambiente 34
La Salute come Capitale Sociale 34
Europa ed Europei:indagini cross-nazionali a confronto 32
Rete di Contatti e Meccanismi di Genere:recenti tendenze 32
Aspettative, competenze e progetti professionali:la spendibilità delle conoscenze in ambito culturale 32
Demand et Offre de travail:premiere hypothesis pour une interpretation Sociologique 31
La femme dans la fonction publique 30
Qualità della vita e disabilità:progettazione dell'indagine quantitativa guidata dalla Facet Theory 30
Strategie d'Analisi dei Dati nella Ricerca Sociale e metodologia integrata 29
Aspetti metodologici delle politiche familiari 29
Rèseaux-Une application de l'Echelonnement multidimesionnel 26
(et al. a cura di) La società del terziario avanzato in un futuro post-industriale nel Lazio 26
L'Economie Sociale en Belgique: la situation actuelle et les perspectives d'insertion pour le nouveaux projets d'entreprise. 26
Il dottorato in Metodi di Ricerca per l'analisi del mutamento socio-economico dell'Università di Roma "La Sapienza" 26
Analisi delle omogeneità ed analisi multidimensionale delle prefereze:un'applicazione alla sociologia del turismo 26
"La Partecipazione Politica delle Nuove Generazioni attraverso un'indagine italiana sui valori" 25
La formazione metodologica nelle lauree magistrali 25
“Gli studi recenti sulla mobilità sociale” 25
Indagine sulle caratteristiche professionali del lavoro femminile nel settore marittimo 24
Strategie e Strumenti della Ricerca Sociale 24
Prevedibilità e causalità probabilistica nelle scienze sociali 24
Lo sviluppo dell'analisi delle reti sociali:uno studio di sociologia della scienza 24
Istruzioni per l'uso 24
Social networks as resources in the study of the behaviour of élites 23
Prefazione all'edizione Italiana 23
Chi sono le donne che abbiamo studiato: metodo e soggetti 23
Stili di vita,salute, consumo di sostanze e mondo del lavoro Roma:focus su dipendenti pubblici 22
Note Metodologiche: un'indagine a metodologia integrata 22
Dall'Analisi Multidimensionale esplorativa ai modelli relazionali 22
Nuove prospettive dell’indagine sociologica 21
Integrazione e cambiamento:l'esperienza della European Social Survey 21
Persona e Metodo 21
Diffusione delle tecnologie di comunicazione e capitale culturale 20
La tipologia degli anziani in assistenza domiciliare secondo il livello di autonomia funzionale. 17
Le società avanzate alle soglie del 2000:stato e prospettive 17
Analisi dell'innovazione tecnologica nell'industria manifatturiera Italiana 17
Lavoro 16
Problemi di validità ed attendibilità-commento 16
"Recent Trends in Social Research Methodology" 15
Lo sviluppo dell'analisi delle reti sociali.Uno studio di sociologia della Scienza 15
Mutamento tecnologico e professionalità femminile negli Istituti di credito 14
Mobilità Sociale 14
Note su alcuni aspetti metodologici dello studio della mobilità sociale 14
Postfazione 14
I rapporti periodici sulla situazione socio-economica dell'Italia 14
L'uso dell'università. Gli studenti di una facoltà meridionale 13
Teoria della metodologia sociologica di C. Cipolla 13
Questioni di Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale 13
Istruzione Universitaria a Catania:studenti e territorio 11
Scuola e Territorio 11
progetto View: rapporto di valutazione 11
Il processo di trasformazione della comunità locale:struttura sociale, valori e nuovi percorsi della politica sociale 11
Gli aspetti metodologici dell'indagine 10
Tempo di lavoro tempo libero 10
Il realismo nelle Scienze Sociali 9
Un tentativo di analisi dello sviluppo economico nelle provincie siciliane negli ammi 1962-1969 9
Introduzione 8
Qualità e Quantità nella Ricerca Sociale 8
Totale 1996
Categoria #
all - tutte 3203
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 267
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3470


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20188 0000 00 00 1106
2018/2019142 10420 06 80 3592615
2019/2020350 843533 842 2038 1263357
2020/2021236 4233526 328 324 741204
2021/2022621 1473322 8812 743 656796140
2022/2023433 144294633 5777 212 33000
Totale 1996