PETRUCCIANI, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3638
EU - Europa 1810
AS - Asia 687
SA - Sud America 40
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 6187
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3584
IT - Italia 957
IN - India 403
UA - Ucraina 306
CN - Cina 280
FI - Finlandia 196
SE - Svezia 108
GB - Regno Unito 75
FR - Francia 54
CA - Canada 46
AR - Argentina 27
DE - Germania 27
GR - Grecia 17
BE - Belgio 10
ES - Italia 10
IE - Irlanda 10
MX - Messico 8
CL - Cile 7
BR - Brasile 6
NL - Olanda 6
RO - Romania 6
CH - Svizzera 5
HU - Ungheria 4
LU - Lussemburgo 4
PL - Polonia 4
RU - Federazione Russa 4
ZA - Sudafrica 4
EU - Europa 3
AU - Australia 2
EE - Estonia 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
BG - Bulgaria 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MU - Mauritius 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
Totale 6187
Città #
Dearborn 588
Chandler 340
Fairfield 301
Princeton 235
Plano 198
Millbury 169
Rome 147
Wilmington 125
Beijing 121
Jacksonville 114
Woodbridge 109
Houston 91
Ashburn 84
Seattle 79
Cambridge 70
Andover 69
Ann Arbor 61
Boston 57
San Diego 47
Toronto 42
Milan 40
Des Moines 33
Norwalk 31
Hefei 27
Federal 24
Kunming 22
Falls Church 21
San Paolo di Civitate 21
Nanjing 16
Padova 15
Cagliari 13
Vicenza 13
Lawrence 12
Nanchang 12
Dublin 10
Vigevano 10
Avenza 9
Bologna 9
Brussels 9
Jinan 9
Palermo 9
Gazzaniga 8
Modica 8
San Mateo 8
Västra Frölunda 8
Chania 7
Este 7
Fuzhou 7
Guangzhou 7
Naples 7
Altopascio 6
Caserta 6
Cisterna di Latina 6
Labico 6
Lequile 6
London 6
Mumbai 6
Chongqing 5
Livorno 5
Napoli 5
San Francisco 5
Auburn Hills 4
Avola 4
Budapest 4
Castelnuovo Scrivia 4
Dallas 4
Florence 4
Laurel 4
Paris 4
Redmond 4
Sesto San Giovanni 4
Zhengzhou 4
Boardman 3
Buenos Aires 3
Cantalupo In Sabina 3
Carmignano 3
Catania 3
Cento 3
Córdoba 3
Frontone 3
Gardone Val Trompia 3
Hangzhou 3
Helsinki 3
Legnano 3
Marigliano 3
Messina 3
Montacuto 3
Salerno 3
Scuola 3
Aci Catena 2
Aguascalientes 2
Athens 2
Bagno Di Romagna 2
Baotou 2
Bonn 2
Brescia 2
Brusciano 2
Buffalo 2
Castellammare di Stabia 2
Castelnuovo Di Porto 2
Totale 3658
Nome #
Filosofia del dialogo ed etica del discorso: Guido Calogero e Karl-Otto Apel 211
Politica. Una introduzione filosofica 115
Modernity, deritualization and freedom 84
Ragione e dominio. L'autocritica della razionalità occidentale in Adorno e Horkheimer 79
Marx e la critica del liberalismo 74
Il concetto di classe dominante nella teoria politica marxista 70
La théorie critique de l'école de Francfort et le mouvement des années 1968: un rapport complexe 65
La Scuola di Francoforte 61
Le concept de classe dominante dans la théorie politique marxiste 61
Habermas, il nazismo e l'identità nazionale tedesca 59
E’ superato Marx? L’ultimo confronto di Theodor W. Adorno con la teoria marxiana 58
La crisi della democrazia e la regressione oligarchica 56
Territori, confini, migrazioni 56
Introduzione a Adorno 55
Il ripensamento del socialismo nel pensiero politico contemporaneo 55
La catastrophe de l’éthique publique 55
Per una teoria critica della modernità. La ricostruzione del marxismo di Jacques Bidet 54
Comment et pourquoi lire Marx aujourd’hui? Les difficultés de la théorie et les antinomies de la modernité 54
Adorno, Habermas e l'autocritica della modernità 54
Lucio Colletti e la crisi della dialettica 53
Entre Marx et Leopardi. La recherche de Cesare Luporini 50
Sul concetto di libertà in Marx 50
La giustificazione della giustizia 49
Democrazia radicale: sostanza e procedure 48
Cosa c'è di sbagliato nel capitalismo? 48
Il buon uso del conflitto. Conflitto, riconoscimento, democrazia 48
Adorno come critico, oggi 47
Il mondo è immutabile? (A proposito di Emanuele Severino) 47
La meditazione sulla "metafisica" nella "Dialettica negativa" e nelle lezioni 46
Felicità e ragione. Il contributo di Marcuse all'idea di teoria critica 46
Introduzione a Habermas 43
Ethique du discours et philosophie politique 43
Introduzione. Attualità della filosofia del dialogo 43
Mito e civiltà: la lettura adorniana della Ifigenia di Goethe 43
Terminologia filosofica 42
Ragione, linguaggio, modernità 42
Razza, razzismo e teorie critiche 41
Habermas, il marxismo e il comunismo 41
Adorno confronté à la théorie sociale de Marx 40
Sur le problème de la liberté chez Marx 40
Marx et la critique de l'égalité politique 40
Recensione a Elena Pulcini, "La cura del mondo" 40
Adorno, De Martino and the adventures of the self 40
Gli azionisti del terzo millennio 39
Rahel Jaeggi, “Alienation” 39
Adorno e la critica della cultura 38
null 38
null 37
Teorie dello Stato e della democrazia 37
Néocontractualisme et réforme sociale. Le projet liberal-socialiste de Salvatore Veca 37
Filosofia e teoria critica 36
Sujets à la rescousse. Habermas et la nouvelle qualité de la politique 36
Accelerazione, competizione e tempi di vita 36
Recensione a Debora Spini, La società civile postnazionale 35
Dialettica negativa 34
Etica del discorso e democrazia 34
L'argomentazione confutativa in prospettiva trascendental-pragmatica 34
Reificazione. Significato e usi di un concetto marxiano 34
GIUSTIZIA E RICONOSCIMENTO. PARADIGMI A CONFRONTO NELLA FILOSOFIA POLITICA CONTEMPORANEA 34
Crisi di legittimità, potere e democrazia 33
Il messia di massa. Walter Benjamin e Theodor W. Adorno 33
Aspetti e problemi della reificazione in Marx 33
De Martino, Adorno e le avventure del Sé 33
Passioni utopiche, passioni risentite 33
Sugli Scritti sociologici di Adorno 32
Recensione a G. Lukacs, "L'uomo e la democrazia" 32
Morale, droit et démocratie dans la théorie politique de J. Habermas, 31
Attraverso le categorie di Marx 31
Philosophie des Dialogs und Diskursethik. Ein Vergleich der Standpunkte von Guido Calogero und Karl-Otto Apel 31
Un pensiero inattuale? La critica sociale di Adorno 31
Scuola di Francoforte 31
Agire sociale e ordine simbolico 31
Filosofia politica, analisi concettuale e teoria normativa 31
A lezione da Adorno. Filosofia Società Estetica 31
Metafisica. Concetto e problemi 30
L'illuminismo 'autocritico' di Jürgen Habermas 30
Recensione a Emanuele Profumi, "L’autonomia possibile. Introduzione a Castoriadis" 30
Ricchezza e aporie dei marxismi eretici 30
Cittadinanza e diritti sociali tra dimensione nazionale e prospettiva europea 30
Marx critique du libéralisme 30
Giustizia politica e teoria critica. Riflessioni e ipotesi di lavoro 29
Giustificare la giustizia: la prospettiva dialogica 29
Marx in America. Individui etica scelte razionali 29
Le teorie della democrazia di fronte alle sfide della globalizzazione 29
Marx 29
Democrazia e diritti nell'età globale 29
A lezione da Marx. Nuove interpretazioni 29
Individualismo, socialismo, modernità 29
Alla ricerca di un altro Marx 29
La questione Marx dopo il comunismo e il marxismo 29
Democrazia deliberativa: procedure, modelli e giustizia sociale 29
Come interrogare un testo che ha fatto epoca 28
Chi è il soggetto del progresso? Dover essere e storia negli scritti kantiani sul progresso 28
Habermas tra moderno e postmoderno 28
Etica della comunicazione 28
La dialettica mancata. Aporie di "Storia e coscienza di classe" 28
Appunti su Marx e Croce. Materialismo storico, etica e teoria del valore 28
Il problema della libertà in Marx 27
Adorno e la democrazia manipolata 27
Leggere "Il Capitale" per comprendere la modernità (introduzione al volume di J. Bidet, "Il Capitale". Spiegazione e ricostruzione) 27
Totale 4249
Categoria #
all - tutte 9922
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 522
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10444


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201827 0000 00 00 91143
2018/2019260 102466 28 1312 40225346
2019/20201672 243372060 99515 25897 771756130
2020/2021649 68573658 3553 2868 67867122
2021/20222147 19101103122 25345 64195 152168443482
2022/20231288 4106158148 136159 4397 176000
Totale 6450