PORQUEDDU, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 957
NA - Nord America 957
AS - Asia 223
AF - Africa 24
SA - Sud America 9
Totale 2170
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 919
IT - Italia 592
IN - India 168
SE - Svezia 161
UA - Ucraina 51
CN - Cina 50
DE - Germania 42
CA - Canada 38
FI - Finlandia 37
RO - Romania 23
TG - Togo 22
GR - Grecia 12
AR - Argentina 8
FR - Francia 8
GB - Regno Unito 8
ES - Italia 7
PT - Portogallo 5
IE - Irlanda 4
IR - Iran 2
NL - Olanda 2
SA - Arabia Saudita 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
PL - Polonia 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
TR - Turchia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2170
Città #
Rome 173
Chandler 118
Fairfield 103
Princeton 76
Plano 58
Wilmington 57
Millbury 55
Beijing 44
Woodbridge 38
Ashburn 34
Houston 31
Milan 28
Ottawa 26
Cambridge 24
Lomé 22
Boston 21
Andover 20
Seattle 19
San Diego 14
Ann Arbor 12
Aversa 10
Norwalk 10
San Mateo 10
Toronto 10
Des Moines 9
Federal 8
Dearborn 7
Norman 7
Napoli 6
Velletri 6
Ariccia 5
Mantova 5
Redwood City 5
Colonna 4
Corsico 4
Dublin 4
Mannheim 4
Porto 4
Redmond 4
Southend 4
Berlin 3
Boardman 3
Buffalo 3
Falls Church 3
Mercogliano 3
Sillavengo 3
Terracina 3
Torino 3
Antrodoco 2
Anzio 2
Athens 2
Boulder 2
Castelnuovo 2
Fiano Romano 2
Florence 2
Giugliano In Campania 2
Granada 2
Laurel 2
Mesagne 2
Nürnberg 2
Palestrina 2
Perugia 2
Pozzuoli 2
Riano 2
San Francisco 2
Vasto 2
Venezia 2
Wigan 2
Augusta 1
Avezzano 1
Bagnaia 1
Bari 1
Bremen 1
Cardiff 1
Cesenatico 1
Cinisello Balsamo 1
Cologna Veneta 1
Columbia 1
Configni 1
Correggio 1
Edinburgh 1
Fagnano Olona 1
Foligno 1
Forlimpopoli 1
Fuzhou 1
Grafing 1
Hangzhou 1
Istanbul 1
Lamporecchio 1
Landshut 1
Las Vegas 1
Leawood 1
Leiden 1
Leinì 1
Lonigo 1
Madrid 1
Mahé 1
Menlo Park 1
Mentana 1
Mirabello 1
Totale 1195
Nome #
Giorgios Papaevangeliu. Disegno e progetto 221
Il MUSES / Museo della Scienza e del Suolo 106
The Museum of the Gladiators at the Ludus Magnus 96
La costruzione di un masterplan per la coda della cometa 72
L'Italia centrale 69
Roma tra il fiume, il bosco e il mare 67
Scenari per il settore orientale della Roma extra GRA 63
Maurizio Sacripanti: forma e traduzione. Il Grattacielo Peugeot e altri progetti 59
Legami ambigui e necessari tra bellezza e valori 54
Consistenza edilizia della borgata Quarticciolo. Analisi delle caratteristiche funzionali e morfologiche degli edifici residenziali e degli alloggi 53
La piazza sul fiume 52
Primavalle nel programma delle borgate fasciste 51
Le piazze rivelate: la Rocca, San Francesco e Sallupara: il salotto, il belvedere e il museo 50
Progetti per il Tevere, fiume urbano 49
"Nomos" e "Origine" intervista di Elisa Cautilli a Luca Porqueddu 45
L'architettura degli spazi staminali 43
Il museo.Temi e repertori contemporanei 40
Dalla Grande Dimensione alla Bigness. Il progetto delle relazioni tra architettura, città e territorio globale 39
Il nuovo progetto abitativo del Quarticciolo - Riassetto dimensionale e distributivo degli alloggi 37
Dialoghi su pietra 35
L’anticamera tafuriana. Riflessioni sul metodo e sulla città territorio 35
ORIGINE - architetture di pietra (mostra di architettura) 34
Il disegno. La costruzione dei luoghi del pensiero 34
Il Quarticciolo. Il territorio della borgata tra processo moderno e forma storica della città 34
Musica seriale e strutture spaziali. La sound dome al XIV Festival di Nuova Consonanza alla GNAM, 1977 33
L’architettura sulla superficie del foglio. La libertà bidimensionale 33
Il Tevere a Roma. Usi e riti di una città acquatica 33
Opera in pietra 32
Disegno a confronto 30
La stratigrafia insondata del progetto 30
L’architettura come medium fisico e cognitivo 29
possibilità di una ricostruzione narrativa. Giorgios Papaevangeliou: intervento di allestimento e riuso nel palazzo della provincia di frosinone 28
La casa e le mura 28
La cittá ri-parte dal vuoto. Dal Workshop universitario organizzato dalla “Sapienza” di Roma nuove strategie di intervento da applicare al “vuoto urbano residuale” 28
Nomos. Principi di architettura 28
L'istituto di medicina legale dell'università di Roma. Un'architettura del margine 28
Il palazzo delle biblioteche. Teoria, storia, progetto. Ipotesi per il campus universitario di Bari 27
La soglia e la trasformazione. Riflessioni sull'architettura di Franco Purini 27
Liberi esercizi compositivi 27
Indugiare nel limbo 25
Tracce contemporanee 25
Origine 25
Gabriele Basilico / a.a.m.. architettura arte modernità: trent'anni di progetti - itinerari- tangenze 25
Valentino Zeichen a Valle Giulia 24
La borgata Quarticciolo nel processo di costruzione della periferia romana 24
Velare, disvelare, architetture, archeologie 24
La corona di Roma 23
Architettura incisa 22
José Ignacio Linazasoro. L'ordine incompleto 22
Analitica generativa e progetto critico. Finalità di una raccolta: il problema della trasmissione del “nuovo” 22
Origine 22
Ryan Fieldhouse e Walter Athletics Center. Perkins&Will. 2018 22
Francesco Venezia. Imparare dall'antico 21
Patrimonio latente. Il progetto del Tevere nell'Ansa Flaminia 21
La casa e le mura. Il progetto della casa nella costruzione del paesaggio romano 20
Patrimonio latente. Il progetto del Tevere nell’Ansa Flaminia 20
Verso una T.E.S.I. di Laurea 19
Sulla Didattica della Composizione Architettonica 19
Lo studio della borgata Quarticciolo: tra storia, ridisegno e indagini sul campo 18
Per Aldo Rossi, "L'Azzurro del Cielo". Omaggio ad Aldo Rossi 18
Origine. L'architettura della pietra 18
Memoria e didattica 17
Massimo Carmassi. Sul lavoro dell'architetto 17
Ludovico Quaroni’s spatial grid in Prato. Cities and open forms 17
NOMOS, principi di architettura (mostra di architettura) 16
Workshop Quadraro | Il progetto del vuoto diffuso 16
Per una Collezione del disegno contemporaneo 15
Urbs urbis. Una spontanea e inevitabile alleanza tra idea e realtà 14
Paratassi del disegno, L’Accademia Nazionale di San Luca “Per una Collezione del Disegno Contemporaneo”, 13
Steven Holl:”Su Pietra” 12
Ricerca e didattica 11
Tiberinalia. Progetti per il fiume Tevere a Roma 8
La dialettica tra città aperta e città chiusa. Il quartiere San Giusto a Prato 8
Contesto, spazio e simbolo della Roma radiocentrica. Dalla Tabula Peutingeriana alla Città Politica del Gruppo Romano 7
Attivismo dell'architetto accademico 4
Opera in quattro parti. Letture del Campus di Pesaro 4
Dopo la città-territorio. Forme e processi dell’architettura per la vacanza 4
L’alternativa alla città processo. Il valore critico dell’architettura nel progetto urbano di Carlo Aymonino 3
Oltre il continente della ragione 3
Totale 2547
Categoria #
all - tutte 4167
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 346
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4513


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201840 0000 00 00 00040
2018/2019356 32229 184 439 11288838
2019/2020323 7213927 2629 2419 14303228
2020/2021253 23131457 2615 1511 15411310
2021/2022715 20563258 14914 3067 444754144
2022/2023645 155422861 8062 4542 7619287
Totale 2547