CARBONARA, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3933
EU - Europa 2616
AS - Asia 618
SA - Sud America 127
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
Totale 7318
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3887
UA - Ucraina 1027
IT - Italia 769
IN - India 452
SE - Svezia 255
FI - Finlandia 238
CN - Cina 152
GB - Regno Unito 139
AR - Argentina 105
RO - Romania 80
CA - Canada 45
BE - Belgio 19
DE - Germania 19
BR - Brasile 18
FR - Francia 15
IE - Irlanda 15
ES - Italia 10
GR - Grecia 8
IL - Israele 8
ZA - Sudafrica 8
PT - Portogallo 7
RU - Federazione Russa 6
AU - Australia 5
EU - Europa 5
NL - Olanda 5
TG - Togo 4
CL - Cile 3
IR - Iran 2
AT - Austria 1
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
TR - Turchia 1
Totale 7318
Città #
Chandler 705
Jacksonville 381
Princeton 263
Plano 238
Millbury 236
Wilmington 204
Fairfield 185
Des Moines 142
Woodbridge 123
Houston 107
Rome 107
Federal 105
Ashburn 95
Beijing 92
Ann Arbor 89
Andover 55
Seattle 50
San Diego 46
Norwalk 44
Cambridge 42
Dearborn 40
Boardman 38
Toronto 33
Boston 32
Milan 27
San Mateo 25
Falls Church 22
Brussels 18
Dublin 15
Southend 15
Napoli 12
Bologna 9
Buffalo 9
Kunming 8
Auburn Hills 7
Guangzhou 7
Hefei 7
Montréal 7
Velletri 7
Caserta 6
Dallas 6
Muizenberg 6
Philadelphia 6
Redmond 6
Redwood City 6
Los Angeles 5
Palermo 5
Pittsburgh 5
Sabadell 5
Shenyang 5
Cagliari 4
Campi Bisenzio 4
Colleferro 4
Cosenza 4
Florence 4
Foggia 4
Latina 4
Lomé 4
London 4
Nanchang 4
Nanjing 4
Reggio Calabria 4
Simi Valley 4
Viserba 4
Ariano nel Polesine 3
Bremen 3
Chengdu 3
Ercolano 3
Ferrara 3
Genzano Di Roma 3
Hangzhou 3
Laurel 3
Naples 3
Pomezia 3
Pomigliano d'Arco 3
Portici 3
Quartu Sant'Elena 3
Quzhou 3
Rende 3
Rio De Janeiro 3
Sabaudia 3
San Salvatore 3
Alcamo 2
Altamura 2
Armação De Pêra 2
Aversa 2
Barletta 2
Bergamo 2
Castellana Grotte 2
Catania 2
Collarmele 2
Como 2
Formello 2
Frascati 2
Frontone 2
Gravesend 2
Hebei 2
L'hay-les-roses 2
Leawood 2
Lunamatrona 2
Totale 3854
Nome #
Roberto Pane, Cesare Brandi e il “restauro critico” 328
Il restauro della facciata di palazzo Farnese 131
Gaetano Miarelli Mariani architetto 107
Orientamenti del restauro in Italia: sviluppi attuali 103
Gli orientamenti attuali nel restauro architettonico 97
Scoperte e restauri nella basilica di Santo Stefano sulla via Latina 92
Il restauro del moderno come problema di metodo 84
Recensione a: Croci G., Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, Utet libreria, Torino, 2001 79
Restauro del moderno e archeologia a Piazza Armerina. La sistemazione di Franco Minissi della Villa Romana del Casale 75
Qualità architettonica e restauro. 1. Palazzo Pretorio, San Quirico d'Orcia; 2. Il "Giardino delle rose", San Quirico d'Orcia 69
Capitolato speciale di appalto per lavori di rilevamento a fini di restauro 65
Il valore documentale delle finiture e l'importanza della loro conservazione: l’imitazione del passato nella falsa cortina laterizia dipinta a Roma nel Medioevo 62
Il teatro romano di Teramo. Ricerche e proposte per la valorizzazione 59
Restauri a Roma 53
La formazione specialistica universitaria per la tutela dei beni architettonici 50
Archeologia e architettura: l'area di scavo dei Fori imperiali in Roma 49
Alcune riflessioni sul restauro della chiesa di S. Giorgio in Velabro 48
L’immagine oltre la fotografia 48
Progetto di restauro del complesso abbaziale di Santa Maria di Cerrate (Squinzano, Lecce) 48
Recensione a Curuni S. A., Santopuoli N., Pompei.Via dell'Abbondanza. Ricerche, restauri e nuove tecnologie. 47
Archeologia e restauro a Roma: un significativo esperimento 47
Architettura, restauro e colore 46
Alcune riflessioni, da parte italiana, sul restauro architettonico 46
La cripta carolingia e il Duomo preromanico 46
Recensione a: CASIELLO, Stella (a cura di), Verso una storia del restauro. Dall’età classica al primo Ottocento, Firenze 2008 46
Il colore 45
La nuova sistemazione dell'Ara Pacis: un contributo di riflessione 45
Atlante del restauro 45
Presentazione 45
Il restauro del 'nuovo' (Il restauro delle facciate. Giò Ponti. Grattacielo Pirelli) 44
L'architettura della chiesa di S. Angelo in Formis 43
Presentazione del saggio di Furrer B., Principi per la tutela dei monumenti storici in Svizzera 43
L'area dei Fori imperiali in Roma: un problema aperto che sollecita una discussione 43
Terremoto e restauro: problemi e priorità 43
Analisi, descrizione e intepretazione storico-critica nel disegno a fini di restauro 43
Premessa 42
Architettura d'oggi e restauro. Un confronto antico-nuovo. 42
Conservare l'antichità e accrescere la bellezza: quello che si chiede a un buon restauro 41
Due questioni aperte: strutture e impianti 41
Presentazione 41
Presentazione 41
Restaurare, recuperare, conservare, consolidare 40
Presentazione 40
Il Quattrocento e il Cinquecento 40
Recensione a F. Doglioni, Nel restauro. Progetti per le architetture del passato, Venezia 2008 39
Torre Astura e il suo ambiente: problemi di valorizzazione, tutela e restauro 39
Villa Gregoriana a Tivoli. Dal F.A.I. una concreta speranza di restauro e valorizzazione 39
Restauro: nodo centrale è la formazione 39
Antichità archeologiche e periferia 39
Alcuni temi di restauro per il nuovo secolo 39
Recensione a: Fancelli P., Il restauro dei monumenti, Nardini, Fiesole, 1998 39
Un "monumento" legato alla città in maniera indissolubile, intervista a cura di Roberto Rizonico, sull'uso del 'sampietrino' nelle pavimentazioni del centro storico di Roma 38
Il rinnovato Museo nazionale romano: un'architettura ricca di qualità e di idee 38
Recensione a: Racheli A. M., Antico e moderno nei centri storici. Restauro urbano e architettura 38
L'architetto restauratore e conservatore: formazione e ruoli 38
Dibattito conclusivo 38
Spunti di riflessione sulla salvaguardia dei centri storici 37
Orientamenti del restauro in Italia: alcune premesse 37
Educare al restauro 37
Il restauro del moderno 37
recensione a Cristinelli G., Fondamenti per una dottrina del restauro architettonico, Venezia 2006 37
Paul Philippot (1925) 37
Presentazione 37
Orientamenti del restauro in Italia. Alcuni esempi 37
Distruzioni. Che fare? 36
Trattato di restauro architettonico. Primo aggiornamento. Grandi temi di restauro 36
Restauro architettonico e impianti 36
Intervista in Gimma M.C., Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti 36
Progetto di restauro del chiostro cosmatesco dei Ss. Quattro Coronati a Roma 36
Il restauro delle architetture: la riflessione di Gianfranco Spagnesi 35
E' necessario intervenire anche per conservare 35
Le tendenze attuali del restauro in architettura 35
Architettura, restauro e archeologia: la lezione di Franco Minissi, 35
Il restauro architettonico: le diverse accezioni nel corso dei secoli 34
Il restauro architettonico: le diverse concezioni nel corso dei secoli 34
Presentazione 34
Qualche riflessione sull’unità di metodo nel restauro: architettura e altre arti 34
Disegno, rilievo e precomprensione critica dei monumenti 34
Dialogo con Giovanni Belardi 34
Presentazione 34
Restaurare, recuperare, conservare, consolidare. Seconda parte 33
Restauro, tecnica e scienza 33
Apresentação 33
Le idee di archeologia e restauro e la loro applicazione alla città storica 33
Autenticità e identità per rapporto al binomio monumento-documento. Il principio della reversibilità per il mantenimento dell'autenticità nella disciplina del restauro architettonico 33
Gli impianti nell'architettura e nel restauro 33
Nota di presentazione a: Furrer B. - Mekacher N., Le finestre degli edifici storici. Documenti di base della Commissione federale dei monumenti storici svizzera 33
Un'esperienza di restauro al servizio delle città 32
Presentazione 32
Il restauro delle chiese. Problemi generali 32
Musei e chiese: rinnovamento di due temi edilizi 32
Il Pantheon: alcune riflessioni di restauro e un cenno sullo stato degli studi 32
Il restauro del chiostro dei Ss. Quattro Coronati in Roma, 32
Premessa a: B. Buonomo, Il castello di Vicalvi 31
Sul rinnovo cromatico delle facciate 31
La Cattedrale di Spoleto 31
Introduzione 31
La Chiesa Cattedrale-Tempio di Augusto a Pozzuoli: un innovativo concorso di restauro 31
Note di metodo sul tema del restauro e del riuso architettonico 31
Questioni di restauro e proposte per una manutenzione programmata 31
Totale 4689
Categoria #
all - tutte 11964
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 170
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12134


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018154 0000 00 00 6736942
2018/2019639 53422719 724 4515 170154713
2019/20201126 2795322130 24141 57143 311646319
2020/2021812 1411291666 34120 2256 16143618
2021/20222047 12121105182 27372 18181 219191199474
2022/20231821 45512380229 278320 28117 191000
Totale 7441