D'INTINO, FRANCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.992
NA - Nord America 2.638
AS - Asia 806
SA - Sud America 117
AF - Africa 10
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 8.577
Nazione #
IT - Italia 3.458
US - Stati Uniti d'America 2.603
SG - Singapore 439
UA - Ucraina 333
IN - India 238
SE - Svezia 187
DE - Germania 184
FR - Francia 139
GB - Regno Unito 131
RU - Federazione Russa 121
FI - Finlandia 109
CN - Cina 88
NL - Olanda 84
BR - Brasile 64
CH - Svizzera 43
BG - Bulgaria 42
IE - Irlanda 36
AR - Argentina 31
ES - Italia 30
CA - Canada 28
GR - Grecia 21
BO - Bolivia 17
BE - Belgio 14
CZ - Repubblica Ceca 14
RO - Romania 13
AU - Australia 10
PL - Polonia 10
TR - Turchia 9
ID - Indonesia 6
IR - Iran 6
MX - Messico 6
AL - Albania 4
EU - Europa 4
HU - Ungheria 4
PT - Portogallo 4
ZA - Sudafrica 4
IQ - Iraq 3
MY - Malesia 3
NO - Norvegia 3
PY - Paraguay 3
TW - Taiwan 3
AT - Austria 2
HK - Hong Kong 2
KR - Corea 2
SI - Slovenia 2
TG - Togo 2
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SC - Seychelles 1
SM - San Marino 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.577
Città #
Rome 581
Chandler 332
Singapore 242
Milan 212
Princeton 156
Santa Clara 138
Plano 122
Jacksonville 121
Fairfield 108
New York 86
Naples 83
Wilmington 83
Boston 76
Ann Arbor 69
Millbury 68
Beijing 62
Ashburn 61
Woodbridge 60
Bologna 59
Palermo 49
Turin 40
Andover 38
Des Moines 38
Cambridge 36
San Diego 34
Florence 33
Dublin 32
San Mateo 32
Houston 31
Paris 30
Bari 29
Catania 27
Federal 27
Moscow 27
Southend 26
Norwalk 24
Seattle 24
Verona 22
Macerata 21
Pescara 21
Toronto 21
Reggio Nell'emilia 20
Padova 19
Pisa 18
Yubileyny 18
Dearborn 17
Genoa 16
Barcelona 15
Boardman 15
Napoli 15
Santa Cruz 15
Cagliari 12
Catanzaro 12
Torino 12
Warwick 12
Ancona 11
Ferentino 11
Livorno 11
Piombino 11
Prato 11
Scandicci 11
Athens 10
Falls Church 10
Saarbrücken 10
Sydney 10
Berlin 9
Bühl 9
Latina 9
Modena 9
Nürnberg 9
Perugia 9
Regensburg 9
Reggio Emilia 9
Trieste 9
Afragola 8
Brescia 8
Brussels 8
Buffalo 8
Cascina 8
Istanbul 8
Mannheim 8
Rimini 8
San Donaci 8
Trento 8
Zurich 8
Cosenza 7
Falkenstein 7
Massa 7
Messina 7
Monza 7
Oxford 7
Parma 7
Prague 7
Riva 7
Salerno 7
Siena 7
Bergamo 6
Brendola 6
Chicago 6
Gela 6
Totale 3.973
Nome #
Metafisica della rilettura: Leopardi,Coleridge e la ‘essential poetry’ 565
"Eco-Leopardi". Visioni apocalittiche e critica dell'umano nel poeta della Natura 369
Giacomo Leopardi. Disegni letterari 238
Leopardi e la traduzione. Teoria e prassi 237
Il funambolo sul precipizio. Leopardi verso Montaigne 179
«Fare tutto il contrario». La ‘novella Senofonte e Niccolò Machiavello’ e le «prosette satiriche» di Leopardi 175
I misteri di Silvia. Motivo persefoneo e mistica eleusina in Leopardi 172
L’eroe romanzesco e la responsabilità del male: due esempi (Goethe, Rousseau) 171
Leopardi: guida allo Zibaldone 167
Lo Spavento notturno. Idillio V 152
La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di G. Leopardi 149
‘Spento il diurno raggio’ (XXXIX) e il problema della conclusione dei ‘Canti’ 148
L'esperienza della natura. Pensiero scientifico e disincantamento del mondo da Aristotele a Leopardi 146
Il monaco indiavolato. Lo ‘Zibaldone’ e la tentazione faustiana di Leopardi 146
Foscolo, Ortis e l’ombra di Sade 140
Antichi e moderni nello Zibaldone di Leopardi 130
Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto 127
Uno snaturamento senza limiti. Il destino dell'umano secondo Leopardi 117
L'amore indicibile. Eros e morte sacrificale nei Canti di Leopardi 115
Ivan Tassi. Storie dell'io. Aspetti e teorie dell'autobiografia 114
I paradossi dell'autobiografia 105
Leopardi, Anacreonte, e la traduzione dall’antico 100
L'autobiografia moderna. Storia forme problemi 97
Leopardi e Senofonte (con una proposta di datazione del frammento della 'Impresa di Ciro') 94
L'antro della bestia. Le Novelle per un anno di L. Pirandello 93
Autobiologia: corpo e discorso in Pirandello 91
La ferita e la magia dell’impossibile. Baudelaire, Proust e la tradizione dell’'adynaton' astronomico/erotico 91
Amelio, la scrittura e i sensi. Lettura dell’”Elogio degli uccelli” 85
“Spento il diurno raggio” 82
Leopardi, Julien Sorel e il diavolo. Il gioco sottile dell’eroe faustiano nell'epoca della Restaurazione 80
Errore, ortografia e autobiografia in Leopardi e Stendhal 77
Leopardi sulle tracce di Montaigne 72
Silenzio gioco caos. La romanticizzazione dell'autobiografia (Leopardi, Novalis, F. Schlegel) 69
Potere, solitudine, libertà: la nascita dell’eroe moderno 68
Da Alfieri a Leopardi. La dissoluzione dell'autobiografia 66
Sulla ricezione di Montaigne tra Settecento e primo Ottocento (in particolare sul caso Alfieri) 65
L’eroe sleale. Defoe, Sade, Rousseau 64
I periodici letterari dell'Ottocento. Indice ragionato (collaboratori e testate) 63
Leopardi 63
Il gusto dell’altro: la traduzione come esperienza straniera in Leopardi 62
L’immagine della voce. Leopardi, Platone e il libro morale 61
G. LEOPARDI, Scritti e frammenti autobiografici 60
L'autobiografia 60
Il "segreto" del ladro di virtù. Costruzione e occultamento della soggettività libertina nell’Ortis di Foscolo 60
“La scrittura non letterata”. Leopardi e il genere epistolare 59
Malvagità 59
Il Novecento italiano oltrefrontiera 58
G. Leopardi, Volgarizzamenti in prosa 1822-1827 57
Pamela undressed. Epistolarità e letteratura moderna 56
La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell’immaginario romantico leopardiano 56
Racconto e struttura. Gli episodi d'infanzia nello ‘Zibaldone’ leopardiano tra Montaigne e Rousseau 55
Zibaldone 55
Il rifugio dell’apparenza. Il paganesimo post-metafisico di Leopardi 54
La “riflessione non riflettuta”: Leopardi e l’automatico/organico 53
La monofagia del moderno egoista. Servitù e ‘vita activa’ in Leopardi 52
Il potere della voce. Leopardi per un teatro (anti)platonico 49
La confessione di un figlio del secolo di A. de Musset 48
Leopardi and the Book in the Age of Romanticism 48
Fatini, Giuseppe 47
La fiamma e l'impeto. Sulla Vita di Alfieri 47
Il martire, l’oratore, il persuaso. Leopardi volgarizzatore in prosa 46
Sittranzi grolia munni. La topica sepolcrale nella poesia italiana tra Sette e Ottocento (da Cesarotti a Belli) 45
Fattorello, Francesco 44
L'autorità del libro morale. Il progetto leopardiano di epica moderna 44
Il lupo senza preda. Indagini preliminari su Leopardi traduttore nello Zibaldone 44
Premio Leopardi per la critica letteraria 42
Stampa e letteratura. Spazi e generi nei quotidiani italiani dell'Ottocento 42
Leopardi as a writer of prose 41
Jacopo's Secret 41
Coleridge-Leopardi: per una poesia potenziale? 40
Scene di caccia. Analisi di un topos leopardiano 39
Leopardi 39
Fava, Onorato 39
La ‘mostruosa’ materia dell’arte. Modernismo e scrittura privata (Pirandello vs Woolf) 38
Con voce d’altri. Scrittura, riflessione, citazione 38
Gli avvenimenti non umani. Leopardi, le foreste e la manipolazione della natura 37
Ferrata, Giansiro 37
Ferri, Giustino 37
Un Faust in maschera: il romanzo della Restaurazione 37
Poesia e grammatica. Di alcune sviste leopardiane 36
Autocensura, esoterismo e poetica romantica: l’autocommento leopardiano 36
Sapienza Università Editrice (Studi umanistici) 36
La “purità” della pagina a stampa. Leopardi postillatore a distanza 36
Leopardi: eccezione, esempio e persuasione. La funzione dei volgarizzamenti in prosa tra 1822 e 1827 35
Leopardi and Time: history, perception, measurement 34
Lessico leopardiano 2016 34
L’impossibile ritorno degli antichi dèi. Leopardi e le mitologie della ragione 33
Fragmentariness and performance: Leopardi’s autobiographical sketches 33
Premio per la migliore tesi di laurea in Letteratura italiana (anno 1984) 33
A philosophy of Amazement: the unpredictable fate of the Zibaldone 33
La prosa 33
Emiliani, Giuseppe Maria 32
Lessico leopardiano 2014 32
Il trionfo del risentimento. Breve storia (tendenziosa) delle scritture autobiografiche 31
Thinking in Fragments: Romanticism and beyond 31
Membro dell'Albo dei Revisori per la Valutazione dei programmi e prodotti di ricerca ministeriali 31
Un Faust in maschera. Il romanzo della restaurazione 31
Silvia e l'accelerazione del moderno. Appunti su Leopardi, Rousseau, Tocqueville, Adams 31
Leopardi e il libro nell'età romantica 31
Foscolo, Leopardi, Manzoni 30
Totale 7.900
Categoria #
all - tutte 22.618
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.718
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.336


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020172 0 0 0 0 0 0 0 0 18 63 65 26
2020/2021669 48 42 33 66 47 59 35 81 87 77 70 24
2021/20221.461 15 94 123 106 213 66 66 105 133 108 126 306
2022/20231.477 276 128 100 103 174 145 58 131 135 40 95 92
2023/20241.401 73 125 85 171 118 139 100 66 69 139 132 184
2024/20251.665 138 93 207 145 150 250 242 181 259 0 0 0
Totale 8.766