GRAZIANI, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.127
NA - Nord America 1.141
AS - Asia 407
SA - Sud America 40
AF - Africa 4
Totale 4.719
Nazione #
IT - Italia 2.442
US - Stati Uniti d'America 1.119
SG - Singapore 207
SE - Svezia 166
IN - India 128
UA - Ucraina 124
FR - Francia 100
FI - Finlandia 86
ES - Italia 35
CN - Cina 33
NL - Olanda 29
DE - Germania 26
AR - Argentina 25
RO - Romania 23
GB - Regno Unito 22
ID - Indonesia 22
CA - Canada 20
BE - Belgio 13
PL - Polonia 13
IE - Irlanda 11
RU - Federazione Russa 11
PT - Portogallo 10
PE - Perù 9
TR - Turchia 9
AT - Austria 6
PK - Pakistan 6
CH - Svizzera 5
CL - Cile 3
EG - Egitto 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
ZA - Sudafrica 2
BR - Brasile 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
MT - Malta 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.719
Città #
Rome 846
Chandler 222
Singapore 151
Milan 130
Princeton 71
Naples 58
New York 52
Plano 51
Jacksonville 45
Ashburn 44
Helsinki 44
Fairfield 41
Boston 36
Florence 34
Millbury 33
Wilmington 33
Ann Arbor 30
Federal 24
Palermo 24
Turin 24
Beijing 23
Bologna 23
Houston 23
Andover 21
Bari 21
Cambridge 16
Des Moines 16
Catania 15
Norwalk 15
San Mateo 15
Seattle 15
Jakarta 14
Perugia 14
Woodbridge 14
Pescara 12
Sessa Aurunca 12
Paris 11
San Martino in Strada 11
Dublin 10
Genoa 10
Messina 10
Toronto 10
Istanbul 9
Madrid 9
Massafra 9
Verona 9
Brescia 8
Cassina de' Pecchi 8
Latina 8
Livorno 8
Ottawa 8
Parma 8
Salerno 8
San Diego 8
Santa Clara 8
Boardman 7
Brussels 7
Cellino San Marco 7
Cerveteri 7
Moscow 7
Urbino 7
Altamura 6
Ancona 6
Ardea 6
Ciampino 6
Cluj-Napoca 6
Dallas 6
Falkenstein 6
Falls Church 6
Norma 6
Reggio Calabria 6
Siena 6
Fiumicino 5
Lima 5
Orta di Atella 5
Padova 5
Taranto 5
Venice 5
Aprilia 4
Bacoli 4
Belpasso 4
Busto Arsizio 4
Castiglione delle Stiviere 4
Dearborn 4
Hackney 4
Islamabad 4
León 4
Mannheim 4
Ponte San Nicolo 4
Scafati 4
Semarang 4
Signa 4
Zagarolo 4
Acerra 3
Alfonsine 3
Aosta 3
Aveiro 3
Bern 3
Bordeaux 3
Bühl 3
Totale 2.651
Nome #
Fondamenti per una teoria della democrazia sovrana. La guerra di Putin tra autocrazia, ortodossia e nazionalità 619
Il pensiero politico controrivoluzionario. Edmund Burke, Joseph de Maistre e Louis de Bonald 495
Sguardi e prospettive di studio della deumanizzazione oggi 283
The discursivity of the theory of the Wilayat-i faqih as the foundation of the ideals of order and unity in the theocratic vision of power in Iran 122
Dignità prismatica. Divergenze e prospettive future. Volume I 121
Le dimensioni della politica Strumenti di analisi storico-concettuali 120
Introduzione. Ripensare la dignità umana oggi 119
L’obbligo politico 118
L’erosione del paradigma della soggettività Tra individualità e singolarità: il Rameau di Diderot 116
Il problema della violenza contro le donne. Una interpretazione filosofica 102
Ragioni (e anti-ragioni) della rivoluzione. Un approccio storico-filosofico e politico a partire dalla Rivoluzione francese 101
Ordine e libertà. L'autorità del tempo in Edmund Burke 90
Vulnerabilità e inquietudine. La sfida delle emozioni e il recupero del senso di comunità 87
Il potere 80
Le diverse declinazioni del de-umanizzato. Fragilità umana, contrasti e confini porosi 79
Il recupero della dimensione dell'umano nella retorica dei diritti umani. Critica a Michael Ignatieff 75
Il linguaggio della deumanizzazione 74
Teoria dell’obbligo politico e pluridimensionalità del potere 71
Le dimensioni della deumanizzazione 69
El pensamiento politico contrarrevolucionario. Edmund Burke, Joseph De Maistre y Louis De Bonald 67
La filosofia della guerra e le sue forme 60
Aristotele. Il fondamento della politica. Vita, comunità, città, stato 57
Introduzione alla filosofia politica. Fondamenti e metodologia. 56
LA CRISI DELLA DELLA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE DI FINE SECOLO 55
Il mercato tra diritto economia e politica. Considerazioni sull'analisi economica del diritto 54
Il problema della Convergenza storica tra politica ed estetica nella filosofia di Edmund Burke e Fedrich Schiller 50
La deumanizzazione come corollario ideologico dell'olocausto nordamericano 47
L'ESPERIMENTO WEIMAR 46
IL CALCOLA DELLA PROBABILITA' TRA DIRITTO ED ECONOMIA IN BRUNO LEONI 45
Il linguaggio del riconoscimento: felicità, libertà, democrazia e solidarietà 45
La metamorfosi della verità tra realtà e finzione. Il dilemma di Jacques il fatalista 45
Eidos e Morphe. Il codice estetico della politica 45
Percorsi di Filosofia Politica 44
Le nuove frontiere della solidarietà: le aporie della global solidarity 44
Convergenze parallele.L'immaginario "come supporto del sociale" e costruzione del "simbolico collettivo", l'immaginazione come "potenza della soggettività" 44
Etica ed Economia. Capitalismo: sfide ed incognite del futuro 43
Giudice del proprio benessere. Happiness and Wretchedness: Thomas Jefferson, David Walker 43
Elementi per una teoria del δῆμος 43
The language of politics between hate speech and hate crimes 43
CIBERNETICA E DIRITTO IN NORBERT WIENER 41
L. Cedroni - M. Calloni (a cura di), La filosofia politica contemporanea 41
Il disincanto della politica tra forma e contenuto 41
Rivoluzione e Restaurazione nella teoria politica di Alexis de Tocqueville 40
LA DIDATTICA NELL'UNIVERSITA'. PRINCIPI DI MENEOAGOGIA 40
Verso i settant’anni della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. I dilemmi dell’interculturalità 40
INDIVIDUO, LIBERTA' E STATO NELLA FILOSOFIA DI GIUSEPPE CAPOGRASSI 39
La politica della rappresentazione 38
L'UMANIZZAZIONE DELL'ESPERIENZA GIURIDICA IN GIUSEPPE CAPOGRASSI 37
La democrazia ad ostacoli: linee di sviluppo e prospettive future. discussione a aa.vv. Crisi della Democrazia, a cura di L. Bazzicalupo, Mimesis, Milano, 2014 37
Le asimmetrie del terrore nella dimensione della guerra globale 36
The Weaknesses and Strengths of Happiness 35
Un segmento de la filosofía de Benedetto Croce. La teoría de la actividad política 34
L’unità nazionale nella filosofia italiana dal Rinascimento al Risorgimento e oltre 33
Tra filosofia politica e teoria politica. Una mappa della contemporaneità 33
FEDERALISMO: UNA VIA PER FAR CRESCERE LA DEMOCRAZIA 32
ETICA E POLITICA NELLA FILOSOFIA DI BENEDETTO CROCE 31
Storia e politica. Agostino nella filosofia del Novecento 31
La visione trasversale della libertà 31
Implicazioni giuridiche, politiche ed economiche nel dibattito sulle riforme costituzionali 29
Un segmento della filosofia di Benedetto Croce. La teoria dell'attività politica 28
Prefazione. Questioni politiche fondamentali. Libertà, democrazia, felicità, solidarietà 28
Way of thinking della politica 27
La retorica della felicità. I percorsi della diversità e il traguardo dell'eguaglianza 27
Costruttività della politica e esteriorizzazione della forma 26
LA COMPLESSITA' DELL'ESPERIENZA NELLA FILOSOFIA DI GIUSEPPE CAPOGRASSI 26
L'INDIVIDUO E LO SCAMBIO 25
LIBERTA' E APPAGAMENTO 25
POLITICA E RACCONTO. TRAME ARENDTIANE DELLA MODERNITA' 24
LA TRANSIZIONE INFINITA 20
Prefazione. Dinamiche in trasformazione 13
Linguaggi e pratiche retoriche della guerra 11
Edmund Burke and the representations of the sublime. Digital sublime versus natural sublime 11
Totale 4.927
Categoria #
all - tutte 11.964
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 633
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.597


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202094 0 0 0 0 0 0 14 12 5 26 15 22
2020/2021534 23 17 29 92 64 61 25 53 36 76 35 23
2021/2022697 17 45 90 36 97 23 31 59 52 49 61 137
2022/20231.065 147 76 78 88 141 106 52 116 116 45 63 37
2023/20241.339 65 97 93 128 166 129 104 149 49 111 138 110
2024/2025840 88 48 173 87 171 199 74 0 0 0 0 0
Totale 4.927