CAPPUCCITTI, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1765
EU - Europa 1448
AS - Asia 348
SA - Sud America 31
AF - Africa 4
OC - Oceania 2
Totale 3598
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1736
IT - Italia 674
UA - Ucraina 236
DE - Germania 177
IN - India 165
CN - Cina 157
SE - Svezia 109
FI - Finlandia 80
FR - Francia 52
AR - Argentina 28
GB - Regno Unito 28
CA - Canada 24
CZ - Repubblica Ceca 20
BE - Belgio 18
IE - Irlanda 12
PL - Polonia 8
BD - Bangladesh 7
CH - Svizzera 6
RO - Romania 6
JP - Giappone 5
TR - Turchia 5
ES - Italia 4
GL - Groenlandia 4
NL - Olanda 4
RU - Federazione Russa 4
TG - Togo 3
AL - Albania 2
AT - Austria 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
LB - Libano 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
SC - Seychelles 1
TW - Taiwan 1
Totale 3598
Città #
Chandler 426
Beijing 140
Rome 123
Princeton 100
Fairfield 98
Jacksonville 93
Ann Arbor 91
Plano 87
Millbury 67
Wilmington 63
Woodbridge 54
Aubusson 38
Boston 37
Des Moines 37
Houston 36
Ashburn 33
Cambridge 28
Federal 28
Andover 25
Seattle 24
Milan 23
Nürnberg 21
Boardman 20
Brno 20
Leawood 20
San Diego 19
Norwalk 18
Toronto 17
Brussels 16
Bologna 15
Torino 13
Cassino 10
Dublin 10
Dearborn 8
Venezia 8
Como 7
Indiana 7
Ottawa 7
San Francisco 7
Aquila 6
Buffalo 6
Latina 6
Ankara 5
Monterotondo 5
Napoli 5
Padova 5
Pavia 5
Cagliari 4
Cerveteri 4
Cesena 4
Falls Church 4
Ferentino 4
Melito di Napoli 4
Nanjing 4
Nuuk 4
Prato 4
San Mateo 4
Borzonasca 3
Frosinone 3
Grosseto 3
Kagoya 3
Landshut 3
Lomé 3
Monteroni d'Arbia 3
Múggia 3
New York 3
Nocera Inferiore 3
Ortona 3
Perugia 3
Reggio Calabria 3
Rieti 3
Rzeszów 3
San Bonifacio 3
Segni 3
Turin 3
Villaputzu 3
Acquaviva Delle Fonti 2
Agrate Brianza 2
Altamura 2
Ancona 2
Aosta 2
Ardea 2
Aversa 2
Barcelona 2
Bari 2
Brooklyn 2
Canegrate 2
Changsha 2
Ciampino 2
Crikvenica 2
Florence 2
Geneva 2
Giussano 2
Grimaldi 2
Guangzhou 2
Hefei 2
Lissone 2
Marols 2
Messina 2
Monza 2
Totale 2082
Nome #
Il Nuovo Manuale di Urbanistica. Volume III, Lo stato della Pianificazione urbana in Italia; 20 città a confronto 297
Morfogenesi dello spazio urbano: profilo di una ricerca 267
Studi per il recupero: storia, costruzione e progetto nelle aree ex industriali a Rieti 118
The walking suitability index of the territory (T-WSI). A new tool to evaluate urban neighborhood walkability 99
null 95
Strategies for disease prevention and health promotion in urban areas. The Erice 50 Charter 80
Forme insediative 70
Urban neighborhood walkability analysis 64
La rigenerazione dei paesaggi di cava nel settore est dell’area romana 63
Spazio pubblico e innovazione per Boston 56
Forme insediative 54
Analisi psicologico - percettiva della forma urbana e progetto della città: un sottile “filo di Arianna” da Sitte al New Urbanism (passando per Kevin Lynch) 53
Il controllo delle forme della città con le “schede progetto” : rassegna di casi in Italia 53
Bibliografia essenziale 52
Altri modi di leggere la città. Georges Perec: specie di spazi. Jean-Francois Auguyard: Passo passo. Matteo Pericoli: Il cuore di Manhattan. 52
Conoscere, descrivere, progettare la città 52
Cosa dovrebbe cambiare nella gestione del territorio 49
Progetti urbani per Roma 47
Aspetti generali 47
Strumenti, procedure valutative e itinerari gestionali per l’Urbanistica concertata 45
Analisi della forma urbana: tracce e fondamenti dello stato dell’arte 42
Rilettura comparata dei casi di studio 42
Pianificazione territoriale e urbanistica 42
Strumenti di controllo della qualità progettuale per la città sostenibile nell'"Urbanistica concertata" 40
Forma della città ed elementi costitutivi fondamentali del paesaggio urbano. Le strade urbane. Le piazze. Il verde urbano 39
Funzioni morfogenetiche, centralità, nuovi attrattori nel periurbano di Roma: percorsi di ricerca 39
Conoscere, descrivere, progettare la città: alcuni approcci di base. Camillo Sitte: l'arte di costruire le città. Raymond Unwin: il progetto urbano. Gordon Cullen: l'approccio percettivo. 39
Modelli e progetti per le città nuove contemporanee, Progetti recenti di nuove città e di grandi interventi urbani nel mondo 38
Morfogenesi dello spazio urbano e aree ex-industriali a Rieti 36
Come funziona la pianificazione territoriale e urbana in Europa 36
Sezione Accademia Urbana 36
Repubblica Popolare Cinese: il maggior laboratorio del grande progetto urbano contemporaneo 35
Modelli emergenti del grande Progetto urbano nel mondo: una rivincita del tessuto? 35
Sistemi industriali fluviali. Il caso di Chongqing tra strategie e scenari di intervento 35
Geografie e architetture dei nuovi luoghi dello svago 34
Tessuto urbano 34
Situazioni e classi dimensionali (Alessandrino, grande piccola città; Morena, piccola città) 32
Le regole della forma nel progetto urbanistico 32
The fragility of the historical city opposite natural disasters / La fragilità della città storica davanti ai disastri naturali. 32
Le Regioni e il "Federalismo urbanistico asimmetrico" 32
Gli elaborati 31
Strumenti e procedure per l'Urbanistica concertata: stato dell'arte e direttrici di ricerca 31
Urbanistica concertata: una questione di regole e di gestione 31
Schede di lettura storico-morfologica di casi urbani della Regione Lazio (Acuto, Canino, Cittaducale, Gaeta, Priverno, San Felice Circeo, Veroli, Viterbo) 31
Sezione Accademia Urbana 31
Tessuto urbano 30
Tessuti e misure della città. Il caso di Roma 29
Perchè il Piano e quale Piano. Come si "progetta" un Piano urbanistico. 29
La concertazione pubblico – privato nei Piani urbanistici comunali 29
PhD n.1 28
Lo stato della pianificazione comunale in Italia. Un’inchiesta a campione su cento comuni 28
Partenariato pubblico-privato. Partecipazione, agricoltura per la tutela attiva della rete ecologica urbana nella periferia est di Roma 28
Tivoli / Roma. Residenze, Servizi, Manutenzione 27
Città di nuova fondazione nell’Est asiatico 27
Sperimentazione e progetto urbanistico nelle scuole di Architettura e Ingegneria. Tra didattica e ricerca 27
Sezione Accademia Urbana 27
Le Schede progetto; I Programmi complessi; Valutazione Ambientale Strategica, nella voce "Urbanistica" diretta da E. Piroddi 26
Forma della città e aree ex-industriali a Rieti: morfogenesi, pianificazione, scenari evolutivi 26
Polycentrism, enviromental, networks, industrial heritage and Urban planning in the Alpha city // Policentrismo, reti ambientali, patrimonio industriale e pianificazione nella Città alpha 26
Introduzione 25
Pianificazione territoriale e urbanistica 25
Spazio pubblico, partecipazione, mobilità dolce. Piano di quartiere per Osteria del Curato, Roma 25
Trasformazioni contemporanee di città globali. Londra e Shanghai, due mondi urbani 25
Morfologie urbane. Evoluzione diacronica e regole formative dell'ambito rurale - urbano compreso tra Via Nomentana e Via Tiburtina a Roma 25
Immaginare nuove forme di concertazione. Rigenerazione dell'ambiente urbano e partenariato pubblico-privato 25
Urbanistica è progetto di città 24
Earthquake, urban form and city planning: research perspectives 24
Polycentrism and commercial central places in Rome. State of art and scenarios of urban qualification 24
Introduzione. I temi del dibattito, gli argomenti dei contributi. 24
Le norme per la qualità progettuale negli strumenti urbanistici innovativi: da regole prestazionali a procedure di controllo complesse 24
Ospedali e Città 23
Contrattazione di diritti urbanistici e regole per la qualità delle trasformazioni 23
Super-strutture commerciali e policentrismo regionale nelle Regioni Abruzzo e Lazio 23
Pianificare e gestire le trasformazioni della città nell'Urbanistica concertata 23
Evoluzioni e tendenze regionali nel Piano urbanistico comunale 23
Ruggero Lenci. L'abitazione sostenibile. Mutazioni genetiche a Tor Bella Monaca 23
Linee del DAU, n. 5/2011. Appunti note eventi del Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria 22
Sezione Accademia Urbana 21
Tradizioni e prospettive di ricerca nelle forme del piano urbanistico 21
Progetti urbani per Roma. Repertorio di Tesi di Laurea delle Cattedre di Urbanistica e di Progettazione urbanistica. 20
Valutazione ambientale strategica e piano urbanistico comunale 20
Rischio sismico e strumenti urbanistici nel Prg di Bevagna 19
Qualità dello spazio pubblico e contestualizzazione dell’Arte urbana 19
Tessuti e centralità nella morfologia urbana di Roma 19
Schede illustrative dei lavori di Tesi di Laurea compresi nel volume "Progetti urbani per Roma" (n. 28 schede) 18
Il tram e la riqualificazione della città esistente ; L’estetica del tram 18
Norme e regole per il disegno delle trasformazioni urbane: dalla tradizione disciplinare alla ricerca di strumenti innovativi 17
Nuove coesioni territoriali e Pianificazione strategica 17
Piano Regolatore Generale (PRG) del comune di Roma. Adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 19-20 marzo 2003 16
Piani per la modificazione della città. Questioni di strategia, di controllo della qualità della forma, di gestione degli interventi nel Piano. Incontro con Augusto Cagnardi e Bruno Gabrielli, Roma 14 giugno 1996 16
Prospettive, motivazioni e “tentativi” per una nuova coesione territoriale e urbana in Centro Abruzzo 16
Riduzione della vulnerabilità sismica urbana e integrazione tra strumenti di pianificazione nella Regione Umbria 15
Visioni possibili per la città di domani 15
L’Est asiatico, laboratorio di grandi progetti e concorsi per nuovi insediamenti urbani 13
La pianificazione territoriale in Alta Valceresio. Strumenti urbanistici innovativi, paesaggio e patrimonio architettonico 5
Studi per il recupero: storia, costruzione e progetto nelle aree ex industriali a Rieti 4
Totale 3724
Categoria #
all - tutte 5588
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 735
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6323


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201874 0000 00 00 2541431
2018/2019254 2014579 227 206 32172327
2019/2020637 116432243 2443 2847 2210711626
2020/2021441 44501540 2569 3142 23523119
2021/2022863 7616044 11428 990 898976196
2022/20231063 22410899144 143143 1883 101000
Totale 3724