CANANZI, DANIELE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1242
EU - Europa 943
AS - Asia 193
SA - Sud America 17
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 2398
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1223
IT - Italia 523
UA - Ucraina 194
IN - India 151
SE - Svezia 99
FI - Finlandia 62
CN - Cina 38
DE - Germania 18
CA - Canada 15
GB - Regno Unito 14
FR - Francia 11
AR - Argentina 10
RO - Romania 7
CL - Cile 4
IE - Irlanda 4
MX - Messico 4
BR - Brasile 2
CH - Svizzera 2
LU - Lussemburgo 2
NL - Olanda 2
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
NO - Norvegia 1
TR - Turchia 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2398
Città #
Chandler 204
Fairfield 89
Princeton 85
Plano 78
Jacksonville 69
Des Moines 62
Rome 57
Millbury 52
Wilmington 48
Woodbridge 37
Beijing 28
Boston 28
Ashburn 26
Houston 26
Seattle 25
Cambridge 22
Andover 21
Reggio Calabria 21
Norwalk 17
Ann Arbor 16
San Diego 13
Milan 12
Boardman 10
Dearborn 10
Federal 10
Florence 10
San Mateo 10
Mascalucia 9
Toronto 8
Rende 7
Cosenza 6
Napoli 6
Trieste 6
Catanzaro 5
Palermo 5
Barletta 4
Cuauhtémoc 4
Dublin 4
Genova 4
Lamézia 4
Mumbai 4
Nanjing 4
Ottawa 4
Padova 4
San Filippo 4
San Paolo di Civitate 4
Southend 4
Bremen 3
Camparada 3
Cremona 3
Indiana 3
Latina 3
Laurel 3
Lawrence 3
Messina 3
Montalto Uffugo 3
New York 3
Portici 3
Spinea 3
Vibo Valentia 3
Bientina 2
Buffalo 2
Catania 2
Catanzaro Lido 2
Fiesso Umbertiano 2
Gerace 2
Grosseto 2
Hefei 2
Hesperange 2
Jinan 2
Maida 2
Martina Franca 2
Mola Di Bari 2
Montréal 2
Mountain View 2
Nettuno 2
Pisa 2
Redwood City 2
San Sosti 2
Sapri 2
Scafati 2
Strongoli 2
Tivoli 2
Zola Predosa 2
Acri 1
Aprilia 1
Auburn Hills 1
Bergamo 1
Besana In Brianza 1
Binasco 1
Bogotá 1
Brancaleone 1
Brolo 1
Brussels 1
Bultei 1
Camporosso 1
Casalnuovo Di Napoli 1
Cavarzere 1
Celico 1
Ceregnano 1
Totale 1289
Nome #
L'uomo del sottosuolo. Dostoevskij letto da Pareyson 159
Felicità e cura di sé. Note sull'ultimo Ricoeur 134
Estetica del diritto. Sul fondamento geologico del giuridico 127
Enrico Paresce e l'attuazione spontanea del diritto 116
City, Nature, Culture. New way of living sociability (the case of Reggio Calabria) 60
null 60
Recensione a J.-P. Baud, Il caso della mano rubata. Una storia giuridica del corpo, Giuffrè, Milano 2003 56
null 47
Recensione a F. Bazzani, L’incompiuto maestro. Metafisica e morale in Schopenhauer e Kant, Editrice Clinamen, Firenze 2002 42
C’è bisogno di sacro nel Diritto e nell’Economia? 42
"Arte del legale". Sulla differenza tra cosa e non-cosa nel diritto 41
'Artificiale' versus 'Artificioso' (Saggio perlustrativo su estetica e diritto) 41
Prolegomeni di un'estetica del diritto 41
La filosofia del diritto nelle opere di Paul Ricoeur. Interpretazione, alterità, giustizia 41
LA DONNA, ALCUNI INTERROGATIVI SULLA SUA IDENTITA' GIURIDICA 41
null 41
Dall'ordine dell'autorità all'autorità come ordine. Note su Capograssi vichiano (e antiformalista) 38
Diritto Linguaggio Interpretazione. Appunti sul pensiero di Paul Ricoeur 37
Paul Ricoeur e la formatività esistenziale 37
Recensione a P. Bellini, La coscienza del principe, Giappichelli, Torino 2000 37
La forma dello spirito umano e lo spirito della forma giuridica: per l'estetica del diritto 36
"Gli stati di pace" 36
Il ‘giusto’ tra proceduralismo e fondazionismo. Ricoeur ‘lettore’ di Rawls 36
"Est modus in rebus"?. Sulla totalità parziale della giustizia 35
Per una critica della ragione giuridica: Enrico Paresce, questioni e prospettive a partire dall'attuazione spontanea del diritto 32
Paul Ricoeur. Una antologia su Alterità, Giustizia, Riconoscimento 31
Percorsi ermeneutici di filosofia del diritto 31
Alea judiciorum (sulla 'lentezza' del diritto, sulla 'verità' del processo e sulla critica della ragione funzionale di Bruno Romano) 30
Incontri di Filosofia del diritto 2010-1011 30
La spirale estetica del diritto. Narratività e formatività giuridica discusse con Ricoeur e Pareyson 28
Perché la violenza: Sergio Cotta, un punto di vista filosofico 27
Intervento nel dibattito 27
Intervento nel dibattito, amore e diritto con riferiemnto alla riflessione di J. Lacan 26
"Rendere giustizia al diritto". Linee di discussione sulla fenomenologia del riconoscimento 25
Norme degli esistenti e leggi dei viventi. Diritto e linguaggio nella prospettiva di M. Heidegger 25
Arte del diritto 25
Ontologia e analisi del diritto. Scritti per Gaetano Carcaterra 24
Finché esiste l'uomo. Quattro studi su autodeterminazione e obbligatorità 24
Paul Ricoeur (1913-2005) 23
Introduzione 22
L'ermeneutica dell'azione sensata. Ricoeur e il mondo come testo 22
null 22
‘Zurück zu den Sachen selbst’: umanesimo giuridico ed estetica del diritto 21
Initium Sapientiae. Ricerche di Filosofia del diritto per Alessandro Dal Brollo 21
Identità e differenza, alterità e diritto, intervento nel dibattito 21
Intervento nel dibattito: estetica e armonia del diritto 20
Interpretazione, alterità, giustizia. Il diritto e la questione del fondamento. Saggio sul pensiero di Paul Ricoeur 20
Intervento nel dibattito, il diritto tra etica e giustizia 20
Logos e Nomos: il carattere della 'domanda preliminare'. Appunti a margine di una lettura friburghese 20
Ontologia e logica della relazione giuridica. Sulla 'contraddizione esistenziale' in G. Carcaterra 19
Dall'obbligatorietà al diritto natura vigente. Ermeneutica ed estetica attraverso l'itinerario di S. Cotta 19
null 19
null 18
Recensione a M.A. Cattaneo, Dignità umana e pace perpetua: Kant e la critica della politica, CEDAM, Padova 2002 18
Prefazione 17
Formatività e norma. Elementi di teoria estetica dell'interpretazione giuridica 17
null 17
null 16
Uguaglianza e differenza come principi dell'identità plurale dell'individuo 16
Il diritto nel suo contesto. Materiali per il corso di filosofia del diritto a.a. 2011-2012 16
In direzione del Diritto e del Linguaggio. L'Informazione dei viventi non umani tra filogenesi e ontogenesi 16
Profili di filosofia del diritto. Tre maestri della scuola romana: Cotta, Romano, Carcaterra 16
null 16
La modernità incompiuta, per una ermeneutica dell'umano. Sulla filosofia di Domenico Jervolino 15
Lo spirito dei diritti. Considerazioni su fondamento e abuso dei diritti 15
I colori del moderno 14
La questione dei diritti umani 14
Recensione a L. Di Santo, Teoria e pratica dei Diritti dell’Uomo, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2002 14
null 13
Intervento al dibattito: Universale vs. globale: il diritto nel presente 13
null 13
null 13
null 13
Intervento nel dibattito: lo spazio del diritto nell'indagine sul sociale 12
Meccanica e Poetica della normatività nell’indifferenza della società 12
Sulla mortalità dell'essere mortale. Note su ontologia e diritto con Gabriel Marcel 12
Giustificazione e obbligatorietà delle norme 12
null 12
Mondo, diritto e globalizzazione. A proposito di Irti e Romano 11
Recensione a M.A. Cattaneo, Simone Weil e la critica dell’idolatria sociale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2002 11
Il problema dell' ateismo moderno e l'ultimo Dworkin 10
Ordine e autorità, un tema capograssiano 4
Mediterraneità e politiche dello spazio 4
Dall'obbligatorietà al diritto naturale vigente. ermeneutica ed estetica attraverso l'itinerario di s. cotta 3
Diagnostic yield of next-generation sequencing in very early-onset inflammatory bowel diseases: A multicentre study 3
I bronzi ricollocati 1
Totale 2482
Categoria #
all - tutte 3713
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 184
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3897


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201853 0000 00 00 11151314
2018/2019243 2315709 1520 232 2742312
2019/2020357 8924328 2131 2437 11482813
2020/2021218 2724923 1728 218 12271714
2021/2022611 0453633 10321 362 405344171
2022/2023579 150506961 6698 1917 49000
Totale 2482