CARLEVARIS, Anna Laura
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.309
NA - Nord America 2.537
AS - Asia 1.047
SA - Sud America 131
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 2
Totale 8.066
Nazione #
IT - Italia 3.074
US - Stati Uniti d'America 2.413
SG - Singapore 477
IN - India 261
UA - Ucraina 235
CN - Cina 229
DE - Germania 135
RU - Federazione Russa 123
FR - Francia 121
SE - Svezia 120
CA - Canada 118
ES - Italia 101
FI - Finlandia 99
BR - Brasile 69
NL - Olanda 68
GB - Regno Unito 58
AR - Argentina 44
CH - Svizzera 37
RO - Romania 31
IE - Irlanda 30
ID - Indonesia 17
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 17
JP - Giappone 13
ZA - Sudafrica 13
BE - Belgio 12
BG - Bulgaria 10
PK - Pakistan 10
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 10
TR - Turchia 9
EU - Europa 7
GR - Grecia 7
PT - Portogallo 7
AT - Austria 6
HK - Hong Kong 6
IR - Iran 5
CL - Cile 4
CO - Colombia 4
EG - Egitto 4
HR - Croazia 4
PL - Polonia 4
BO - Bolivia 3
EC - Ecuador 3
HU - Ungheria 3
KR - Corea 3
MX - Messico 3
MY - Malesia 3
PE - Perù 3
DK - Danimarca 2
GT - Guatemala 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
SM - San Marino 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
CY - Cipro 1
GE - Georgia 1
KE - Kenya 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
TG - Togo 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.066
Città #
Rome 659
Chandler 320
Milan 247
Singapore 233
Beijing 188
Princeton 139
Fairfield 137
Plano 112
Ann Arbor 110
Boston 78
Houston 78
Ottawa 75
Santa Clara 74
Woodbridge 72
Ashburn 70
Wilmington 66
Jacksonville 62
Millbury 59
Florence 54
Cosenza 52
Des Moines 51
Palermo 42
Naples 41
Andover 39
Federal 38
Cambridge 36
New Delhi 34
Seattle 34
Dearborn 33
Turin 33
Bari 30
Bologna 29
Madrid 29
Dublin 27
Moscow 27
Boardman 24
San Paolo di Civitate 24
San Diego 23
Council Bluffs 22
Southend 21
Cagliari 20
Padova 20
Paris 19
Lawrence 18
Norwalk 18
Québec 18
Torino 18
Jakarta 17
Toronto 17
Amsterdam 15
Dallas 15
New York 14
Catania 13
Napoli 13
Brescia 12
Salamanca 12
San Mateo 12
Yubileyny 12
Brussels 11
Falkenstein 11
Fukuoka 11
Ottaviano 11
Los Angeles 10
Pristina 10
Bremen 9
Lahore 9
Nürnberg 9
Pescara 9
Redwood City 9
Salerno 9
Terni 9
Bühl 8
Falls Church 8
Genoa 8
Latina 8
Mountain View 8
Rimini 8
Rio Claro 8
Sofia 8
Trento 8
Venezia 8
Verona 8
Indiana 7
Livorno 7
Nanjing 7
Perugia 7
Pune 7
Santa Croce sull'Arno 7
Scandiano 7
Treviso 7
Zurich 7
Casale Monferrato 6
Cincinnati 6
Duncan 6
Granada 6
Muizenberg 6
Parma 6
Valladolid 6
Albignasego 5
Barcelona 5
Totale 4.135
Nome #
La sala Clementina in Vaticano tra manierismo e barocco 1.258
Erwin Panofsky, La prospettiva come forma simbolica. E altri scritti. Milano: Feltrinelli, 1999 (prima ed. it 1961; testi origg. 1915, 1920, 1925, 1927, 1932). 687
Victor I. Stoichita. Breve storia dell’ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art. il Saggiatore, Milano 2000 (prima ed. 1997) traduzione Benedetta Sforza 317
la chiesa di Santa Maria della Pace in Roma: storia urbana e vicende artistiche tra XV e XVII secolo. Costruzione, trasformazioni, restauri, rilievi 121
La tesi di David Hockney attraverso la camera oscura di Vanvitelli 118
Per una metodologia di studio delle Prospettiva Architettoniche 107
Prospetto del Tempietto di Sant'Andrea sulla via Flaminia 105
Qualcosa di luminoso e qualcosa di opaco. Dalla luce all'immagine attraverso il colore 99
“25 anni di disegni per Disegnare” 94
Wood Inlays and AR: Considerations Regarding Perspective 91
La questione della prospettiva antica: oltre Panofsky, oltre Gioseffi 86
Francesca Incardona Euclide, Ottica. Immagini di una teoria della visione Di Renzo Editore, Roma 2011 (prima ed. 1996) 86
Metodologie digitali per l’analisi dell’architettura. Una rivisitazione dei progetti di concorso per i Nuovi Uffici per la Camera dei Deputati di Roma 82
Geografia e leggenda: l'isola Tiberina nell'immaginario romano 81
I Bibiena, una famiglia europea 81
Santa Maria della Pace in Roma. Storia urbana e vicende artistiche tra XV e XVII secolo. Tavole di Rilievo e restituzione grafica. 78
Progettare la terza dimensione. Espedienti prospettici dall'antichità al rinascimento 77
Strumenti grafici per l'attacco e la difesa. Dal magnetismo terrestre allo studio scientifico delle superfici | Graphic Attack and defence instruments. From terrestrial magnetism to te scientific study of Surfaces 77
Perception and Communication of Urban Space: Observations on Fourteenth- and Fifteenth-Century Representations of Rome 76
Modelli cartografici per un'analisi diacronica delle trasformazioni urbane 72
Il territorio e la città. Uno studio sulle trasformazioni della geomorfologia dello spazio urbano/The city and the landscape. Transformations in the geomorphology of urban space 71
Immagini stereoscopiche per la didattica 69
La prospettiva nell'ottica antica: il contributo di Tolomeo 67
Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica 67
Analisi critica degli elementi costitutivi del complesso di Santa Maria della Pace. Tecniche integrate di acquisizione massiva dei dati. 66
Nicolas-François-Antoine de Chastillon: the défilement of fortifications at the roots of Descriptive Geometry 66
The fourth dimension in the georeferentiation of the historical iconography. New techniques and methodologies to analyze and document urban transformation: Rome from origins to nowadays 63
null 62
Le volte di De L’Orme. Problemi di ricostruzione di alcuni traits 59
La Sala Clementina: la costruzione pittorica delle pareti dallo schema compositivo alla griglia prospettica 58
Il progetto come formulazione: dall'applicazione alla riflessione 58
Geometry as a tool to manage the territory. Nicolaas Kruik and the map of the Merwede 58
Descrivere il mare. Luigi Ferdinando Marsigli e l’immagine scientifica 58
Cartographic models for a diachronic analysis of the urban image of Rome 57
Il mosaico della scienza prospettica. Una tessera romana: la Sala delle Maschere sul Palatino 57
Strumenti grafici per l’attacco e la difesa. Dal magnetismo terrestre allo studio scientifico delle superfici. Graphic attack and defence instruments. From terrestrial magnetism to the scientific study of surfaces 57
Sezione monografica sull’opera dell’ing. Quadrio Ferruccio Pirani e bibliografia ragionata 55
Il mito del colore bianco nel Movimento Moderno 55
Linee di ricerca nell’area del Disegno. Approfondimenti dalle tesi di dottorato 53
Lo sguardo e il viaggiatore. L'itinerario come strumento di controllo della complessità urbana nella pianta Strozzi 53
La città dalla storia al presente. L'isola Tiberina tra persistenza e trasformazioni 52
L'Humilladero e le cappelle del Monastero di Guadalupe (Spagna). Tracciati grafici generatori 51
Digital model and environmental impact. A review of the projects for the 1969 competition for the Messina Strait Bridge 51
La geometria tra teoria e pratica. La costruzione dell'ennagono nell'Antichità 51
N-Dimensional Perspective. The Mathematics behind the Interpretation of Ancient Perspective 51
Geometria descrittiva. Esercizi ed esemplificazioni 50
L’Edizione nazionale del De prospectiva pingendi: un approccio filologico ai disegni del trattato. The National Edition of De Prospective Pingendi: a Philological Approach to the Drawings in the Treatise 50
The fourth dimension in the georeferentiation of the historical iconography. New techniques and methodologies to analyze and document urban transformation: Rome from origins to nowadays 49
Attualità della storia. Una rivisitazione dell'ottica antica 48
LA RICERCA NELL'AMBITO DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA. DUE GIORNATE DI STUDIO 48
Il disegno parametrico e la geometria delle forme architettoniche 48
Attualità della Geometria descrittiva. Seminario Nazionale sul rinnovamento della Geometria descrittiva 47
L'architettura dell'inganno.Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca 47
Elogio della teoria. Identità delle discipline del disegno e del rilievo 47
La rappresentazione quotata tra storia e prospettive 46
Automatic Virtual Reconstruction of Historic Buildings Through Deep Learning. A Critical Analysis of a Paradigm Shift 45
Interventi sui ponti storici Trinidad e Serranos a Valencia 45
La galleria espositiva nel Rinascimento e gli affreschi del Corridor Grande di Sabbioneta 45
Le tesi di dottorato presentate. Linee di ricerca nell’area del Disegno 2013, 2014, 2015 45
Disegnare, fantasticare, dare forma 45
Gli anni del soggiorno romano dell’architetto spagnolo Joquín Vaquero Palacios 44
Albert Lejeune. L’Optique de Claude Ptolémée. E. J. Brill, Leiden, New York, Cøbenhavn, Colonia, 1989 44
N-Dimensional Space and Perspective: The Mathematics Behind the Interpretation of Ancient Perspective 44
Conversazione con un disegno 43
Arata Isozaki. Centroaudiovisivo di Youboh-Kan, Toyama, Giappone (1989-1991) 43
Studio preliminare per la definizione del tracciato schedografico per la catalogazione dei disegni architettonici 43
Luce, superficie, visione: il modello come metafora 43
disegno, rivista semestrale dell'Unione Italiana per il Disegno (UID) 43
Carceri di invenzione o lo spazio come tema 43
Perspective between representation and AR. The apse of the church of St. Ignatius 42
Esperienze prospettiche a Cantalupo 42
Edificio e territorio: il défilement come trait d'union nell'opera di Chastillon 41
Linee di ricerca nell'area del Disegno. 3 Contributi dalle tesi di dottorato 41
La prospettiva: “un buco nella tavoletta” 41
La Sala delle Maschere nella questione della prospettiva antica 40
Rappresentare le dinamiche urbane. Un modello diacronico per un approccio circolare 40
Spazio, scenografia, disegno 40
Le trasformazioni geomorfologiche del sedime urbano. L'isola Tiberina e le sponde del Campo Marzio 40
A. De Rosa (a cura di) (2019). Roma anamorfica. Prospettiva e illusionismo in epoca barocca 40
Santa Maria della Pace in Roma. Storia urbana e vicende artistiche tra XV e XVII secolo. Tavole di Rilievo e restituzione grafica 39
Dieci anni di ricerca nei Dottorati di Disegno. Orientamenti e tendenze 39
Il rapporto architetto-artista. L'analisi della casa Mastroianni a Torino 39
Luigi Ferdinando Marsigli e la Mappa Metallographica: creatività grafica e misura scientifica 39
L'Ottica di Claudio Tolomeo nella storia della prospettiva 38
Vitruvio versus Koolhaas 38
Storie del cielo sul cielo. Le vicende dell'Aula Ottagona alle Terme di Diocleziano 37
Alcune controversie inerenti la rappresentazione dell’ombra prodotta dal sole nel XVII secolo. Il manoscritto Artes excelencias de la Perspectiba nel suo contesto 37
Presentazione 37
Fernando Nagore, Geometrìa métrica y descriptiva para arquitectos. Reedicìon a cargo de José Manuel Pozo 36
L'architettura dell'inganno a Firenze. Spazi illusionistici nella decorazione pittorica delle Chiese tra Sei e Settecento 36
Targa d'argento U.I.D (Unione Italiana Disegno) 36
La chiesa di san Nicolas Obispo y san Pedro Martir a Valencia: studi preliminari e primi esiti per il restauro dell'apparato decorativo 36
Presentazione 36
Santiago Calatrava, Torre di controllo, Aeroorto di Sondica, Bilbao (Spagna) 1993-1996 35
Patrimonio culturale e habitat. Il Sacromonte: un'esperienza percettiva per l'individuazione di criteri di intervento 35
L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni 35
La rappresentazione del territorio e lo studio del défilement delle fortificazioni alle origini della geometria descrittiva 35
Il percorso e la stasi. La rappresentazione tra linea e superficie 35
Fabrizio Agnello. (2023). La memoria fotografica dell’architettura. Restituzioni prospettiche e ricostruzioni 34
La fotogrammetria per lo studio delle quadrature 34
Totale 7.526
Categoria #
all - tutte 22.138
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.398
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.536


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020343 0 0 0 0 0 0 0 0 40 138 128 37
2020/2021748 65 80 52 65 48 54 42 72 121 61 49 39
2021/20221.425 35 91 97 116 179 46 103 129 134 124 102 269
2022/20231.512 245 108 95 86 164 208 57 127 151 47 135 89
2023/20241.238 73 125 69 71 106 93 121 88 31 136 127 198
2024/20251.476 92 84 161 114 193 162 151 172 347 0 0 0
Totale 8.471