LEONZI, Silvia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.743
NA - Nord America 1.569
AS - Asia 1.250
SA - Sud America 165
AF - Africa 32
OC - Oceania 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.784
Nazione #
IT - Italia 2.662
US - Stati Uniti d'America 1.504
SG - Singapore 520
HK - Hong Kong 231
IN - India 180
CN - Cina 176
FR - Francia 165
DE - Germania 141
SE - Svezia 111
GB - Regno Unito 110
BR - Brasile 104
UA - Ucraina 91
FI - Finlandia 82
NL - Olanda 80
RU - Federazione Russa 74
ES - Italia 49
TR - Turchia 44
CA - Canada 43
BE - Belgio 24
RO - Romania 22
CL - Cile 20
ID - Indonesia 20
IE - Irlanda 19
AU - Australia 17
MX - Messico 16
MY - Malesia 16
NO - Norvegia 16
PH - Filippine 16
AR - Argentina 15
PE - Perù 14
AT - Austria 13
PL - Polonia 13
TG - Togo 11
BD - Bangladesh 8
CZ - Repubblica Ceca 7
GR - Grecia 7
NZ - Nuova Zelanda 7
BG - Bulgaria 6
CH - Svizzera 6
HR - Croazia 6
JP - Giappone 6
LT - Lituania 6
PT - Portogallo 6
TW - Taiwan 6
MD - Moldavia 5
NI - Nicaragua 5
UZ - Uzbekistan 5
ZA - Sudafrica 5
CO - Colombia 4
SA - Arabia Saudita 4
SI - Slovenia 4
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
EG - Egitto 3
KE - Kenya 3
PK - Pakistan 3
VE - Venezuela 3
AD - Andorra 2
DK - Danimarca 2
GH - Ghana 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
KR - Corea 2
MT - Malta 2
SC - Seychelles 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SM - San Marino 2
TH - Thailandia 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EU - Europa 1
GY - Guiana 1
IL - Israele 1
KY - Cayman, isole 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
Totale 6.784
Città #
Rome 1.039
Singapore 349
Chandler 214
Hong Kong 213
Santa Clara 194
Milan 148
Naples 92
Princeton 86
Beijing 71
Plano 61
Fairfield 60
Bologna 53
Florence 48
Cosenza 47
Wilmington 45
Ann Arbor 40
Boston 39
Ashburn 38
Bari 29
Millbury 29
Jacksonville 28
Mumbai 24
Cambridge 23
San Diego 23
Stockholm 23
Amsterdam 22
Moscow 22
Turin 22
Des Moines 20
Andover 18
Turku 18
Dublin 17
Toronto 17
Marmaris 16
Woodbridge 16
Pescara 14
Brussels 13
Central 13
Dallas 13
Guarene 13
Houston 13
Palermo 13
Concepción 12
Los Angeles 12
New York 12
Seattle 12
Sydney 12
Istanbul 11
Lima 11
Lomé 11
San Jose 11
Berlin 10
Boardman 10
Genoa 10
Helsinki 10
Kuala Lumpur 10
Norwalk 10
Nuremberg 10
Padova 10
Vienna 10
Ancona 9
Ascoli Piceno 9
Bolton 9
Bühl 9
Cagliari 9
Catania 9
Council Bluffs 9
L’Aquila 9
Barcelona 8
Bristol 8
Empoli 8
Lanuvio 8
Munich 8
Penarth 8
Venice 8
Yubileyny 8
Coyoacán 7
Falkenstein 7
Hangzhou 7
London 7
Oslo 7
Perugia 7
Plainfield 7
Salerno 7
San Mateo 7
Acerra 6
Cologne 6
Federal 6
Fevik 6
Francavilla al Mare 6
Frankfurt am Main 6
Lucca 6
Macomer 6
Manchester 6
Marano Vicentino 6
Marburg 6
Napoli 6
Occhiobello 6
Pomezia 6
Sofia 6
Totale 3.779
Nome #
A (Toon) Gaze Beyond Gender? How Preschool Cartoons Could Introduce Stereotyped Characters to the Youngest Audience 298
The “Toon gaze”. Representation of gender stereotypes in children’s animation tv series 294
Transmedia storytelling e audience engagement. Strategie narrative e pratiche partecipative nell'era digitale. 288
TRANSMEDIA STUDIES. Logiche e pratiche degli ecosistemi della comunicazione 251
Oltre il senso del LEGO. Transmedia branding, storytelling, worldbuilding. 219
Gender and media studies in Italy. The GEMMA research programme 211
Dal divismo alla celebritization (e ritorno?). Le celebrità "ibride" di Instagram tra estetica e genere 209
Dall' homo clausus all 'homo communicans. Il potere per Norbert Elias 193
Social Celebrities. Storytelling, fame basis e self presentation su Instagram. 187
I giochi (d’azzardo) e gli spot. La pubblicizzazione televisiva del gambling in Italia (The Promise of Unhappiness. The Television Advertising of Gambling in Italy) 174
The Toon Gaze. La rappresentazione del femminile nei cartoni animati prescolari. 142
Per un approccio ecologico ai media tra processi di piattaformizzazione e dinamiche transmediali 125
Schermo, habitat, piattaforma. Metafore dell’immaginario della comunicazione. 119
“It’s a trap”. Transmedia Screen-Storytelling. Dall’esperienza immersiva all’interattività partecipativa 113
Lo spettacolo dell'immaginario. I miti, le storie, i media 103
Reshaping imaginaries. Costruzione e ricostruzione dei monumenti cittadini tra raccontare e abitare 103
Love affairs: The piccola posta in the age of social media 98
Frammenti di un discorso transmediale 95
From newsmaking to newsfaking. A transmedia opportunity for disinformation 95
Michel Maffesoli. Fenomenologie dell'immaginario. 93
Who trusts whom? La condivisione delle news nel sistema mediale ibrido 93
Frammenti di un discorso transmediale 92
Abitare gli anni Ottanta. Consumi, pubblicità, immaginari 91
Prefazione. ARG… quando un gioco sembra vero 90
MICHEL MAFFESOLI: UN PENSIERO EX-CENTRICO 89
Transmedia; storytelling; social; raccontare il Sangiovese 81
EVOLUCIÓN DEL CONSUMO CULTURAL: EL LADO OSCURO DE LA CULTURA PARTICIPATIVA 77
Internet Addiction: il labile confine tra uso, abuso e dipendenza 74
Appunti di viaggio 72
Introduction. Framing Reality: Power and Counterpower in the Age of Mediatization 70
Transmedia storytelling. Nuove competenze per nuove figure professionali 68
Transmedia is coming. Il caso FantaGot e la storyworld interactivation 68
La costruzione mediatica dei processi storici: il caso del processo di Norimberga 66
Corpi in transizione. Dalla modernità alla tardo-modernità 65
Wiener, Goldrake e i social media. L’eredità della cibernetica tra scienza, tecnologia e comunicazione 64
null 64
IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MONDI 63
C'eravamo tanto amati: storia, memoria e industria culturale (1946-1974) 62
LA FICTION 61
Comland 150. La penisola che non c’è. La costruzione dell’identità nazionale tra storia, media e cultura 61
From Family Doctor to Healthentainment: Health Topics in the Italian Public Service from Neo-Television to Post-Television 60
Comunicazione, mass media e salute 59
Sitcom 58
Stranger than Fiction. L’essenza della transmedia experience 56
Lost in mythology. Dal naufragio con spettatore al naufragio dello spettatore 54
Fenomenologia dell'Homo Communicans 54
Pierre Sorlin: un viaggio tra storia, memoria ed estetica 54
Homo Communicans: Una specia di/in evoluzione 54
Evolución del consumo cultural: el lado oscuro de la cultura participativa 53
All'inseguimento della comunicazione 53
Gender e genre nelle serie americane 53
La comunicazione come cultura: media e dinamiche di civilizzazione 51
Emma Approved: transmedia, plataformas de medios sociales y narración interactiva 51
La cibernetica 50
Transmedia storytelling, ultima frontiera? 50
INTO THE SCREEN. IL CINEMA TRA EMOZIONE E CIVILIZZAZIONE 49
Transmedia ecology 48
LA SALUTE TRA NORMA E DESIDERIO 46
La condizione transmediale 45
La comunicazione come oggetto di studio 44
Anatomia di una catastrofe (annunciata?): tre settimanali e il terremoto dell'Abruzzo 43
Signore e signori, buonanotte: storia, memoria e industria culturale (1974-1994) 42
Modernità e/è comunicazione 41
Le tre H della comunicazione 41
La comunicazione delle scoperte scientifiche 41
Immaginari in trasformazione tra memorie, narrazioni e piattaforme 39
Membro della Commissione giudicatrice per il conferimento di 10 premi per tesi di laurea su tema della disabilità, Nomina Rettorale (Università "Sapienza" di Roma) del 11/05/2012 prot. n. 0029862 39
Gli eroi dei due mondi. Immaginari crime tra Italia e America. 39
Docudrama 39
IL FLUSSO DELL'INNOVAZIONE NELLE RETI DI INFLUENZA 39
Game Show 38
La salute tra norma e desiderio. Nuova edizione aggiornata. 38
Fiction 38
Memoria, narrazione, audiovisivo 38
Power and Communication. Media, Politics and Institutions in Times of Crisis 38
MEDICAL INNOVATION. UNO STUDIO SULLA DIFFUSIONE 38
Emma Approved: transmedia, social media platforms and interactive storytelling 36
Il ritorno delle Grandi narrazioni? 36
La comunicazione come cultura. Media e dinamiche di civilizzazione 34
Real tv 33
null 33
null 33
Reality show 31
Per una sociologia dell'audiovisivo 31
L’immaginario collettivo nell’era di Internet 31
From Natural to Cyber. A Transmedia Approach to Body Representation in Techno-Dystopias 30
Infotainment 30
Medici nello schermo: offerta di salute in tv 30
Introduzione ai lavori 27
Satire in Italy in the Post-Political Era 27
Introduzione 25
null 20
Serena Dandini: una, nessuna e centomila 8
Totale 7.049
Categoria #
all - tutte 18.127
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.546
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.673


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202027 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 27
2020/2021406 32 19 14 55 40 37 34 49 52 15 30 29
2021/2022893 24 56 67 64 108 30 31 69 61 69 138 176
2022/2023946 151 65 66 98 87 101 43 66 114 36 59 60
2023/20241.376 65 103 102 125 184 96 86 100 54 179 153 129
2024/20252.679 130 122 140 208 336 318 211 137 282 261 183 351
Totale 7.049