Sfoglia per Autore
Gli Accordi di Osimo come apertura al comunismo eretico
2005-01-01 Marconi, Matteo
Halford John Mackinder. Un pensiero mondiale per l’impero britannico
2008-01-01 Marconi, Matteo
Karl e Albrecht Haushofer. L’esemplarità della vita pratica
2009-01-01 Marconi, Matteo
Vita activa. Gli esempi di Karl e Albrecht Haushofer
2010-01-01 Marconi, Matteo
Imperialismo, nazionalismo e colonie nell’opera di Friedrich Ratzel
2011-01-01 Marconi, Matteo
Nel groviglio delle etnie
2011-01-01 Marconi, Matteo
La redenzione della nazione nella produzione geografica di Cesare Battisti
2011-01-01 Marconi, Matteo
Studi su Gerusalemme
2012-01-01 Marconi, Matteo; Salemi, Delia; Benigni, Elisabetta
Spunti di riflessione su geopolitica e metodo: storia, analisi, giudizio
2012-01-01 Marconi, Matteo
premio della Società Geografica Italiana per un giovane studioso intitolato a “Gaetano Ferro”
2012-01-01 Marconi, Matteo
La primavera araba come elemento di frattura nel Mar Mediterraneo
2012-01-01 Marconi, Matteo
La geografia di Friedrich Ratzel tra determinismo e neoidealismo
2013-01-01 Marconi, Matteo
Gerusalemme come paradigma dei conflitti nel mondo contemporaneo
2013-01-01 Marconi, Matteo
Da Humboldt a Ratzel: l'uomo e il suo ambiente
2014-01-01 Sellari, Paolo; Marconi, M.
Verso un nuovo paradigma geopolitico
2015-01-01 Sellari, Paolo; Marconi, M.; Marconi, Matteo
Libia
2015-01-01 Marconi, Matteo
Somalia
2015-01-01 Marconi, Matteo
Qatar
2015-01-01 Marconi, Matteo
Siria
2015-01-01 Marconi, Matteo
Oman
2015-01-01 Marconi, Matteo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile