Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

Catalogo dei prodotti della ricerca

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Uniroma1
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

L’Anabasi come τέχνη ῥητορική. I discorsi di Senofonte

Since about a quarter of the Anabasis6is occupied by speeches in which Xenophon makes his characters utter, it is essential to investigate their function. Ve subject of this paper are the speeches pronounced by Xenophon as a character, which as a whole can be interpreted ...

Design research model for territories: local resources for social inclusion

Abstract: To Design culture is nowadays required to provide a strategic contribution to elaborate for territories – and in support of local communities - design actions aimed to put in relation natural and artificial resources, products and services. A target that, in order to ...

Il tempo del tipo nello spazio del design

Dal progetto storico della città, passando per l’esperienza dell’architettura moderna, fino a considerare il progetto urbano contemporaneo, il “tipo” come traccia che genera e governa simbolicamente e materialmente la composizione degli spazi abitati, sembra scomparso. Le categorie di tipo e tipo...

Giulio Carlo Argan e il design. Tra industria, arte, società e ragioni del progetto

Il saggio esplora il ruolo che Giulio Carlo Argan ha avuto per la comprensione e lo sviluppo della cultura del design. Questo percorso è guidato dalla lettura del libro curato da Claudio Gamba Giulio Carlo Argan, Progetto e oggetto. Scritti sul design, edito da Medusa edi...

A proposito del Mar Morto in Strabone (XVI 2, 41-4). Il bitume il galleggiamento dei corpi e la distruzione di Sodoma

The aim of the article is to analyze the section of Strabo’s Geography on the Dead Sea by comparing it with the other texts that talk about it and try to identify the main lines of tradition. The method used does not aim to identify one or more sources ...

Open Access@Sapienza

  • Informazioni generali
  • Policy di Ateneo
  • Risultati indagine OA

Per gli autori

  • Linee guida inserimento pubblicazioni
  • Linee guida inserimento tesi di dottorato
  • Linee guida inserimento spin-off-startup
  • Linee guida inserimento prodotti architettonici
  • Albero delle tipologie prodotti di IRIS
  • Declaratoria tipologie prodotti di IRIS

Supporto IRIS

  • Referenti e validatori dipartimentali
  • Slide corso principi di utilizzo di IRIS

  • gruppo-pubblicazioni@uniroma1.it

Scopri

Prodotti per autore
  • 1619 GIAGU, Stefano
  • 1367 ORGANTINI, Giovanni
  • 1320 DEL RE, Daniele
  • 1268 RAHATLOU, SHAHRAM
  • 1211 GENTILE, Simonetta
  • 1157 BAGNAIA, Paolo
  • 1111 LENZI, Andrea
  • 1104 LUCI, Claudio
  • 1102 PARAMATTI, Riccardo
  • 1059 LONGO, Egidio
  • . successivo >
Prodotti per rivista
  • 534 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MATTER AND MATERIALS PHYSICS
  • 532 SCIENTIFIC REPORTS
  • 529 LA CLINICA TERAPEUTICA
  • 478 DIGESTIVE AND LIVER DISEASE
  • 472 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 430 NOMOS
  • 417 INTERNATIONAL JOURNAL OF CARDIOLOGY
  • 413 ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
  • 412 L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
  • 406 ANNALI ITALIANI DI CHIRURGIA
  • . < precedente successivo >
Prodotti per serie
  • 646 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 192 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING
  • 145 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 103 DIAP PRINT
  • 95 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE
  • 82 INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL CONGRESS: IAC PROCEEDINGS
  • 69 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING
  • 67 CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS
  • 61 IEEE ENGINEERING IN MEDICINE AND BIOLOGY ... ANNUAL CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 60 PROCEEDINGS OF THE IEEE CONFERENCE ON DECISION & CONTROL
  • . successivo >
Prodotti per anno di pubblicazione
  • 189 2021
  • 11646 2020
  • 15488 2019
  • 16267 2018
  • 16519 2017
  • 16496 2016
  • 15393 2015
  • 18094 2014
  • 17925 2013
  • 18609 2012
  • . successivo >
Prodotti per dipartimento
  • 4400 DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
  • 10775 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
  • 7481 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
  • 7134 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
  • 10893 DIPARTIMENTO DI CHIMICA
  • 5127 DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
  • 4441 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA "PIETRO VALDONI"
  • 4709 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA "PARIDE STEFANINI"
  • 7801 DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
  • 3367 DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
  • . successivo >
Prodotti per parola chiave
  • 3858 Humans
  • 2124 Male
  • 2119 humans
  • 2110 Female
  • 1576 Roma
  • 1355 architettura
  • 1352 Middle Aged
  • 1265 male
  • 1243 Adult
  • 1187 female
  • . successivo >

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021