Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

Catalogo dei prodotti della ricerca

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Uniroma1
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Il donation-based crowdfunding: inquadramento del fenomeno e spunti civilistici

Il lavoro discute vantaggi e potenzialità del crowdfunding, descrivendone i modelli tradizionali e le tipologie più recenti. Con particolare riferimento al donation-based crowdfunding, il lavoro ne esamina le peculiarità, ponendolo in relazione al contratto di donazione. Considerando, da un lato, ...

Trois fenêtres pour un panorama. Contributions des réflexions féministes, genrées et queer produites en Italie dans le cadre des disciplines spatiales à partir des années 1990

L’obiettivo del contributo, scritto in lingua francese, è indagare come gli approccio di genere e queer influenzino la riflessione sulla teoria e le pratiche dello spazio in Italia, mediante l’attività di diverse soggettività. Il background delle autrici proviene da dipartimenti di arc...

Orario di lavoro, ferie: i principi costituzionali, la normativa europea ed il quadro regolativo definito dal d.lgs. 8.4.2003, n. 66

Il capitolo in esame si sofferma sulla disciplina dell'orario di lavoro dei riposi e delle ferie

Trasformare la paura. Pratiche di resistenza femminista, emozioni e spazio urbano

L’articolo si concentra sulla paura come ambito generatore dell’agency dei movimenti femministi. Riconosciuto come una vasta letteratura esplori il legame tra paura e spazio pubblico, rivolgendosi alle donne come obiettivi vulnerabili, e smantellando uno sguardo sulle donne vittimizzante, questo lavor...

CIRCO. Un sistema diffuso di rovine dove sperimentare l’ospitalità

La cosiddetta “crisi dei rifugiati” ha fatto delle strutture di accoglienza straordinarie una caratteristica strutturale del sistema italiano, innescando un’infrastruttura autonoma di esperienze solidali per resistere alle politiche di sicurezza. Dall’osservazione di queste esperienze, CIRCO (acronimo di Casa&#...

Open Access@Sapienza

  • Informazioni generali
  • Policy di Ateneo
  • Risultati indagine OA

Per gli autori

  • Linee guida inserimento pubblicazioni
  • Linee guida inserimento tesi di dottorato
  • Linee guida inserimento spin-off-startup
  • Linee guida inserimento prodotti architettonici
  • Albero delle tipologie prodotti di IRIS
  • Declaratoria tipologie prodotti di IRIS

Supporto IRIS

  • Referenti e validatori dipartimentali
  • Slide corso principi di utilizzo di IRIS

  • gruppo-pubblicazioni@uniroma1.it

Scopri

Prodotti per autore
  • 1655 GIAGU, Stefano
  • 1425 ORGANTINI, Giovanni
  • 1376 DEL RE, Daniele
  • 1326 RAHATLOU, SHAHRAM
  • 1243 GENTILE, Simonetta
  • 1189 BAGNAIA, Paolo
  • 1160 PARAMATTI, Riccardo
  • 1136 LUCI, Claudio
  • 1122 LENZI, Andrea
  • 1117 LONGO, Egidio
  • . successivo >
Prodotti per rivista
  • 1541 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 1439 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 1061 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY
  • 958 IL GIORNALE DI CHIRURGIA
  • 859 PLOS ONE
  • 712 BLOOD
  • 697 FEDERALISMI.IT
  • 686 HAEMATOLOGICA
  • 636 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS
  • 564 SCIENTIFIC REPORTS
  • . successivo >
Prodotti per serie
  • 650 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 196 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING
  • 151 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 110 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE
  • 104 DIAP PRINT
  • 84 INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL CONGRESS: IAC PROCEEDINGS
  • 70 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING
  • 67 CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS
  • 63 IEEE ENGINEERING IN MEDICINE AND BIOLOGY ... ANNUAL CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 61 MATERIALI E DOCUMENTI
  • . successivo >
Prodotti per anno di pubblicazione
  • 1574 2021
  • 14197 2020
  • 16251 2019
  • 16793 2018
  • 16916 2017
  • 16816 2016
  • 15641 2015
  • 18241 2014
  • 18106 2013
  • 18773 2012
  • . successivo >
Prodotti per dipartimento
  • 4485 DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
  • 10928 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
  • 7541 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
  • 7248 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
  • 10872 DIPARTIMENTO DI CHIMICA
  • 5170 DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
  • 4494 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA "PIETRO VALDONI"
  • 4859 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA "PARIDE STEFANINI"
  • 7793 DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
  • 3419 DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
  • . successivo >
Prodotti per parola chiave
  • 4109 Humans
  • 2386 humans
  • 2226 Female
  • 2226 Male
  • 1612 Roma
  • 1422 Middle Aged
  • 1396 architettura
  • 1385 male
  • 1315 female
  • 1314 Adult
  • . successivo >

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021